Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 225

A
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
A-7
Limiti di allarme della
frequenza cardiaca
Superiore: 100-250 BPM; inferiore: 30-150 BPM
ALGORITMO
INTERPRETATIVO
Algoritmo interpretativo ECG a 12 derivazioni: programma di analisi dell'ECG a
12 derivazioni dell'Università di Glasgow; comprende gli enunciati IMA e
STEMI
STAMPANTE
Stampa una striscia continua delle informazioni paziente visualizzate e dei rapporti
Formato carta
100 mm
Velocità di stampa
25 mm/sec o 12,5 mm/sec
Base tempi 50 mm/sec opzionale per rapporti ECG a 12 derivazioni
Ritardo
8 secondi
Stampa automatica
Gli eventi di forma d'onda vengono stampati automaticamente
Risposta in frequenza
Diagnostica: da 0,05 a 150 Hz o da 0,05 a 40 Hz
Monitor: da 0,67 a 40 Hz o da 1 a 30 Hz
DEFIBRILLATORE
Modalità manuale
Selezione dell'energia
2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 15, 20, 30, 50, 70, 100, 125, 150, 175, 200,
225, 250, 275, 300, 325 e 360 joule
Tempo di carica
Il tempo di carica fino a 360 joule è inferiore a 10 secondi
Cardioversione
sincronizzata
Il trasferimento di energia inizia entro 60 ms dal picco QRS
Rilevazione derivazione
piastre staccata
Il punto di transizione in cui il dispositivo passa dal rilevare che gli elettrodi
QUIK-COMBO sono correttamente collegati al paziente al rilevare che gli
elettrodi non sono collegati è 300±50
Ω.
Forma d'onda bifasica
Esponenziale troncata bifasica
Le caratteristiche seguenti valgono solo da 25 a 200
Ω, a meno che non sia
specificato diversamente.
Accuratezza dell'energia: ±1 joule o 10% dell'impostazione, a seconda di
quale è maggiore a 50
Ω; ±2 joule o 15% dell'impostazione, a seconda di
quale è maggiore a 25-175
Ω.
Compensazione della tensione: attiva quando si collegano elettrodi monouso.
Uscita di energia entro ±5% o ±1 joule, a seconda di quale è maggiore, a
50
Ω, limitata alla tensione che genererebbe un'erogazione di 360 joule a
50
Ω.
Tabella A-1 Specifiche tecniche del monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 (continua)
CARATTERISTICA
DESCRIZIONE