Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 54

4-14
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Qualità scadente del
segnale ECG
Scarsa adesione dell'elettrodo
sul paziente
• Risistemare il cavo o i cavi
conduttori per impedire che gli
elettrodi si stacchino dal
paziente.
• Fissare il morsetto del cavo del
circuito di collegamento agli
indumenti del paziente.
• Preparare la cute e applicare
nuovi elettrodi.
Elettrodi scaduti, corrosi o
secchi
• Verificare le date di scadenza
riportate sulle confezioni degli
elettrodi.
• Usare solo elettrodi in argento/
cloruro d'argento non scaduti.
Lasciare gli elettrodi nelle
confezioni sigillate fino al
momento dell'uso.
Collegamento allentato
Cavo o connettore/derivazione
danneggiato
• Verificare o ricollegare i
connettori dei cavi.
• Ispezionare i cavi ECG e di
terapia. Sostituire in caso di
danni.
• Sottoporre il cavo a una prova con
il simulatore e sostituire se si nota
un difetto.
Disturbo causato da
interferenza radio (RFI)
• Controllare la presenza di
apparecchiature che causano
RFI (come radiotrasmittenti)
e spostarle o spegnerle.
Movimento irregolare linea
di base
(artefatto bassa frequenza/
alta ampiezza)
Preparazione inadeguata della
cute
• Preparare la cute e applicare
nuovi elettrodi.
Scarsa adesione dell'elettrodo
sul paziente
• Controllare la corretta adesione
degli elettrodi.
Risposta in frequenza
diagnostica
• Stampare l'ECG con risposta in
frequenza monitor.
Tabella 4-2 Suggerimenti per la risoluzione dei problemi nel monitoraggio dell'ECG (continua)
PROBLEMA OSSERVATO
POSSIBILE CAUSA
RISOLUZIONE CONSIGLIATA