Terapia, Procedura di stimolazione non invasiva – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 143

TERAPIA
5
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
5-35
Procedura di stimolazione non invasiva
Il monitoraggio dell'ECG durante la stimolazione deve venire eseguito con gli elettrodi ECG e il cavo
ECG per il paziente. Gli elettrodi terapia non consentono di monitorare l'ECG e
contemporaneamente erogare la corrente di stimolazione.
Accertarsi di sistemare gli elettrodi terapia QUIK-COMBO nei punti adatti. Un errato
posizionamento degli elettrodi potrebbe alterare la soglia di rilevazione. Ad esempio, se si inverte il
posizionamento degli elettrodi, potrebbe essere necessaria una corrente di stimolazione maggiore
per ottenere la rilevazione.
Per eseguire la stimolazione non invasiva:
1.
Premere
ACCESO
.
2.
Collegare il cavo ECG del paziente, applicare gli elettrodi ECG al cavo ECG e al paziente, quindi
selezionare la derivazione
I
,
II
o
III
. Per ottenere il migliore segnale possibile, verificare che vi
sia spazio sufficiente tra gli elettrodi ECG e gli elettrodi.
3.
Identificare la posizione degli elettrodi terapia QUIK-COMBO sul paziente. Usare la posizione
antero-laterale o antero-posteriore e preparare la cute del paziente. Vedere "Posizionamento
degli elettrodi terapia e delle piastre standard" a pagina 5-4.
4.
Applicare gli elettrodi terapia al paziente.
5.
Collegare gli elettrodi terapia al cavo terapia.
6.
Premere
STIMOLAT
.
AVVERTENZA
RISCHIO DI INTERRUZIONE DELLA TERAPIA
Non lasciare solo il paziente mentre è in corso la stimolazione cardiaca. La risposta
del paziente alla terapia di stimolazione (ad esempio, soglia di rilevazione) potrebbe
cambiare col tempo.
AVVERTENZA
RISCHIO DI STIMOLAZIONE INEFFICACE
Le dimensioni dell'ECG devono essere regolate correttamente in modo da rilevare il
battito del paziente. Se le dimensioni dell'ECG sono eccessive o insufficienti, gli
impulsi di stimolazione potrebbero non venire erogati quando occorre. Regolare le
dimensioni dell'ECG in modo che gli indicatori d'onda siano sistemati sui complessi
QRS del paziente.