Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 134

5-26
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Avvertenze per il metronomo RCP
Nota:
il metronomo RCP è uno strumento da utilizzare come ausilio per la determinazione dei
tempi durante la RCP. Valutare continuamente il paziente ed eseguire la RCP solo quando
indicato, in conformità con l'addestramento ricevuto e i protocolli in uso.
Funzionamento del metronomo RCP
Il metronomo emette segnali acustici a una frequenza di 100/minuto per guidare il soccorritore
nell'esecuzione delle compressioni toraciche, nonché messaggi sonori di ventilazione (un
segnale acustico o il messaggio vocale che indica di ventilare) per istruire il soccorritore
nell'esecuzione delle ventilazioni. Il metronomo indica al soccorritore di eseguire la RCP al
rapporto di compressione/ventilazione (C:V) selezionato.
Considerazioni su età e vie aeree
Il rapporto C:V predefinito per il metronomo (in modalità DAE e manuale) è Adulto - Non
intubato (30:2) perché la maggior parte dei pazienti in arresto cardiaco è costituita da soggetti
adulti inizialmente senza vie aeree artificiali. In modalità manuale, l'utente può scegliere il
rapporto C:V più appropriato in base all'età del paziente e allo stato attuale delle vie aeree.
La scelta di età e condizioni delle vie aeree determina il rapporto C:V dei suoni del metronomo.
I rapporti C:V predefiniti sono illustrati nella Tabella 5-2.
* Non intubato – paziente non intubato
** Intubato – paziente intubato
*** Ped. = bambino in eta precedente alla puberta
Nota:
le scelte dei rapporti compressione/ventilazione possono essere impostate in base ai
protocolli medici locali. Per ulteriori informazioni, vedere il documento Opzioni di impostazione
del monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 in dotazione con il dispositivo.
AVVERTENZA
RCP ESEGUITA QUANDO NON NECESSARIA
I segnali acustici del metronomo non indicano informazioni sulle condizioni del paziente.
Poiché lo stato del paziente può cambiare rapidamente, è necessaria una valutazione con-
tinua. Non eseguire la RCP su un paziente cosciente o che respira normalmente.
Tabella 5-2 Rapporti C:V età - vie aeree predefiniti in modalità manuale
ETÀ - VIE AEREE
RAPPORTO C:V
Adulto - Non intubato*
30:2
Adulto - Intubato**
10:1
Ped. - Non intubato***
15:2
Ped. - Intubato
10:1