Pulizia, Suggerimenti per la risoluzione dei problemi – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 76

4-36
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Pulizia
I sensori del pulsossimetro possono essere adesivi (monopaziente) o riutilizzabili.
Per pulire il sensore e il cavo di collegamento riutilizzabili:
1. Scollegare il sensore e il cavo dal monitor. Ispezionare il cavo per escludere la presenza di danni.
2. Pulire con un panno morbido e pulito, inumidito con alcool isopropilico al 70%.
3. Lasciare asciugare completamente prima di sistemare il sensore sul paziente o ricollegare il
cavo al monitor.
Nota:
non sterilizzare. Non tenere a bagno o immergere in soluzione liquida. Per informazioni sulla
pulizia del dispositivo, vedere "Pulizia del dispositivo" a pagina 9-15.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Tabella 4-4 Suggerimenti per la risoluzione dei problemi per SpO
2
, SpCO e SpMet
PROBLEMA OSSERVATO
POSSIBILE CAUSA
RISOLUZIONE CONSIGLIATA
Il monitor misura un battito, ma
nessuna saturazione di ossigeno
o battito è presente
Eccessivo movimento del
paziente
• Tenere fermo il paziente.
• Controllare che il sensore sia
ben saldo.
• Risistemare il sensore.
• Applicare il sensore adesivo.
Possibile perfusione del
paziente insufficiente
• Controllare il paziente.
• Aumentare la sensibilità.
Rapido cambiamento di SpO
2
o
frequenza del polso, ampiezza
del polso instabile
Eccessivo movimento del
paziente
• Tenere fermo il paziente.
• Controllare che il sensore sia
ben saldo.
• Risistemare il sensore.
• Applicare il sensore adesivo.
• Aumentare la sensibilità.
Un apparecchio per la chirurgia
elettrica (ESU) potrebbe
interferire con le prestazioni
• Allontanare il monitor il più
possibile dall'ESU.
• Collegare l'ESU e il monitor
a circuiti diversi.
• Spostare la piastra di terra
dell'ESU il più vicino
possibile al punto
chirurgico.
Il sensore potrebbe essere umido
• Sostituire il sensore.