Monitoraggio – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 103

MONITORAGGIO
4
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
4-63
Per suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi, vedere la Tabella 9-2 a pagina 9-17.
Rilevamento permanente della
pressione di incuneamento
dell'arteria polmonare
(il rilevamento persiste anche
dopo lo sgonfiamento del
palloncino)
Punta del catetere
parzialmente ostruita
• Aspirare l'ostruzione con una
siringa, quindi irrigare.
Migrazione distale del
catetere nell'arteria
polmonare
• Osservare la forma d'onda
dell'arteria polmonare prima
di gonfiare il palloncino.
L'appiattimento della forma
d'onda può indicare
incuneamento con il
palloncino sgonfio. Muovere
il paziente da lato a lato, in
posizione di Trendelenburg,
oppure cercare di spostare il
catetere stimolando un colpo
di tosse.
• Ritrarre il catetere con il
palloncino sgonfio fino a
raggiungere la posizione
corretta.
• Ridurre la possibilità di
avanzamento del catetere
fissando bene il catetere al
sito di introduzione.
Mancato rilevamento della
pressione di incuneamento
Punta del catetere
posizionata male
• Riposizionare il catetere.
Perdita dal palloncino.
Palloncino lacerato.
• Sostituire il catetere.
Aumento progressivo della
pressione di incuneamento
Gonfiaggio eccessivo
• Gonfiare il palloncino
lentamente, confermando
l'incuneamento mediante
fluoroscopia. Per conseguire
l'incuneamento, servirsi
solamente della quantità di
aria strettamente necessaria;
non usare un volume d'aria
maggiore di quello consigliato
dal produttore.
Migrazione distale del
catetere nell'arteria
polmonare
• Riposizionare il catetere.
Tabella 4-8 Suggerimenti per la risoluzione dei problemi del monitoraggio IP (continua)
PROBLEMA OSSERVATO
POSSIBILE CAUSA
RISOLUZIONE CONSIGLIATA