Pulizia, Suggerimenti per la risoluzione dei problemi – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 100

4-60
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
• da -30 a 30 mmHg
• da 0 a 60 mmHg
• da 0 a 120 mmHg
• da 0 a 150 mmHg
• da 0 a 180 mmHg
• da 0 a 300 mmHg
È possibile inoltre selezionare manualmente una di queste scale o la scala automatica per regolare
nuovamente la forma d'onda all'interno del canale.
Per modificare la scala:
1. Utilizzare
SELEZIONE VELOCE
per evidenziare e selezionare l'area P1. Viene visualizzato il menu P1.
2. Nel menu, selezionare
SCALA
, quindi scegliere una scala fra quelle nell'elenco.
Pulizia
I trasduttori di pressione interna (PI) sono monouso e monopaziente. Non pulire o riutilizzare i
trasduttori. Smaltire i materiali contaminati in conformità alle disposizioni locali.
I cavi PI sono riutilizzabili e possono essere puliti. Per pulire i cavi PI riutilizzabili:
1. Scollegare il cavo dal monitor.
2. Pulire con un panno morbido e pulito, inumidito con soluzione germicida.
3. Lasciare asciugare prima di ricollegare il cavo al monitor.
Per informazioni sulla pulizia del dispositivo, vedere "Pulizia del dispositivo" a pagina 9-15.
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi
Nei messaggi di errore elencati nella Tabella 4-8, il testo
PX
rappresenta una qualsiasi delle
etichette per la misurazione invasiva della pressione, incluse quelle predefinite P1, e P2, e quelle
selezionabili dall'operatore, ART, PA, PVC, ICP e LAP.
Tabella 4-8 Suggerimenti per la risoluzione dei problemi del monitoraggio IP
PROBLEMA OSSERVATO
POSSIBILE CAUSA
RISOLUZIONE CONSIGLIATA
Il valore della pressione invasiva è
vuoto
Il trasduttore non è collegato
• Collegare il trasduttore al cavo e
quest'ultimo al monitor.
Accanto alla forma d'onda non
appare alcuna scala
Non è stato definito lo zero di
riferimento
• Azzerare il trasduttore.
Viene visualizzato il messaggio
PX NON AZZERATO
Non è stato definito lo zero di
riferimento
• Azzerare il trasduttore.