Monitoraggio – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 55

MONITORAGGIO
4
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
4-15
Per suggerimenti generali per la risoluzione dei problemi, vedere la Tabella 9-2 a pagina 9-17.
Lieve artefatto linea
di base (artefatto alta
frequenza/bassa ampiezza)
Preparazione inadeguata della
cute
• Preparare la cute e applicare
nuovi elettrodi.
Tensione muscolare isometrica
nelle gambe/braccia
• Confermare che gli arti siano
appoggiati a una superficie di
sostegno.
• Controllare la corretta adesione
degli elettrodi.
Ampiezza ECG
insufficiente
Scarsa adesione dell'elettrodo
sul paziente
• Preparare la cute e applicare
nuovi elettrodi.
Derivazione ECG selezionata
• Aumentare il guadagno dell'ECG
o cambiare derivazione ECG.
Condizioni del paziente (ad
esempio, perdita significativa
di muscolo miocardico o
tamponamento cardiaco)
• Aumentare il guadagno dell'ECG
o cambiare derivazione ECG.
Il monitor visualizza linee
tratteggiate senza
messaggi DERIVAZIONI
STACCATE
Derivazione PIASTRE
selezionata quando il paziente
è collegato al cavo ECG
• Selezionare una delle derivazioni
periferiche o precordiali.
Il monitor mostra una linea
isoelettrica (piatta) ed è
selezionata la derivazione
PIASTRE
Il carico di prova è collegato al
cavo terapia
• Rimuovere il carico di prova
e collegare gli elettrodi terapia
al cavo.
• Collegare il cavo ECG e
selezionare un'altra derivazione.
Difficoltà a vedere gli
impulsi dello stimolatore
interno
Gli impulsi dello stimolatore
sono molto deboli
• Accendere il rivelatore dello
stimolatore interno (vedere
"Monitoraggio di pazienti portatori
di stimolatori interni" a
pagina 4-10).
La risposta in frequenza
monitor limita la visibilità
• Collegare il cavo ECG e
selezionare una derivazione
diversa da PIASTRE.
• Stampare l'ECG in modalità
diagnostica (vedere "Stampa di un
rapporto corrente" a pagina 7-10).
Tabella 4-2 Suggerimenti per la risoluzione dei problemi nel monitoraggio dell'ECG (continua)
PROBLEMA OSSERVATO
POSSIBILE CAUSA
RISOLUZIONE CONSIGLIATA