Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 50

4-10
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Nota:
quando si usa il cavo a 5 fili, collegare le derivazioni periferiche come descritto nella
"Procedura di monitoraggio dell'ECG" a pagina 4-8, quindi sistemare l'elettrodo della
derivazione C sul torace nella posizione precordiale desiderata. Il monitor LIFEPAK 15 etichetta
l'ECG per questa derivazione come V1 sullo schermo e sullo stampato, indipendentemente dalla
posizione dell'elettrodo della derivazione C.
Derivazioni scollegate
Se un elettrodo o cavo conduttore si scollega durante il monitoraggio dell'ECG, il monitor emette
un allarme sonoro e visualizza il messaggio
DERIVAZIONI STACCATE
. La traccia dell'ECG si
trasforma in una linea tratteggiata. L'allarme e i messaggi persistono fino a quando l'elettrodo o
il cavo conduttore non viene ricollegato.
Codificazione colore per le derivazioni dell'ECG
I cavi conduttori e i connettori degli elettrodi per il cavo ECG del paziente seguono una
codificazione colore secondo le norme AHA (American Heart Association) o IEC (International
Electrotechnical Commission) come viene elencato nella Tabella 4-1.
Monitoraggio di pazienti portatori di stimolatori interni
La funzione di rilevamento degli stimolatori interni del monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 è utile
per identificare gli impulsi di tali stimolatori sullo stampato dell'ECG. Quando è attivata, questa
funzione rileva gli impulsi degli stimolatori interni mediante la derivazione V4. Se la derivazione
V4 non è disponibile perché non è collegata o è troppo disturbata, il sistema usa la derivazione II.
Quando la funzione di rilevamento degli stimolatori interni è attivata, il monitor/defibrillatore
LIFEPAK 15 annota gli impulsi dello stimolatore interno con una freccia cava
sullo stampato
dell'ECG. Per verificare la presenza di uno stimolatore interno, avvalersi dell'anamnesi del paziente
e di altri dati di forma d'onda dell'ECG, come i complessi QRS ampi. Le annotazioni mediante
questa freccia possono risultare erronee se gli artefatti dell'ECG imitano gli impulsi dello
Tabella 4-1 Codici colore per derivazioni ECG
DERIVAZIONI
ETICHETTA
AHA
COLORE AHA
ETICHETTA
IEC
COLORE IEC
Derivazioni
periferiche
RA
LA
RL
LL
C
Bianco
Nero
Verde
Rosso
Marrone
R
L
N
F
C
Rosso
Giallo
Nero
Verde
Marrone
Derivazioni
precordiali
V1
V2
V3
V4
V5
V6
Rosso
Giallo
Verde
Blu
Arancione
Viola
C1
C2
C3
C4
C5
C6
Rosso
Giallo
Verde
Marrone
Nero
Viola