Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 219

A
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
A-1
Specifiche tecniche e caratteristiche di
prestazione
La Tabella A-1 elenca le specifiche tecniche del monitor/defibrillatore LIFEPAK 15.
La Tabella A-2 elenca le specifiche tecniche delle batterie del monitor/defibrillatore LIFEPAK 15.
La Tabella A-3 elenca i limiti superiori e inferiori degli allarmi quando sul monitor/defibrillatore
LIFEPAK 15 è selezionata l'impostazione di allarme ampia o stretta.
La Tabella A-4 elenca le caratteristiche di prestazione degli allarmi.
La Tabella A-5 elenca le impostazioni di fabbrica per le opzioni di impostazione del monitor/
defibrillatore LIFEPAK 15.
Tabella A-1 Specifiche tecniche del monitor/defibrillatore LIFEPAK 15
CARATTERISTICA
DESCRIZIONE
Tutte le specifiche tecniche delle batterie si intendono a 20°C tranne quando diversamente specificato.
INFORMAZIONI GENERALI
Modalità
Modalità DAE: analisi automatizzata dell'ECG e protocollo guidato per il
trattamento dei pazienti in arresto cardiaco.
Modalità manuale: per l'esecuzione di defibrillazione manuale, cardioversione
sincronizzata, stimolazione non invasiva e monitoraggio di ECG e segni vitali.
Modalità di archivio: per l'accesso alle informazioni memorizzate sul paziente.
Modalità di configurazione: per la modifica delle impostazioni predefinite delle
funzioni operative.
Modalità manutenzione: per l'esecuzione delle prove diagnostiche e delle
calibrazioni da parte del personale autorizzato.
Modalità demo: per la visualizzazione di forme d'onda simulate e grafici delle
tendenze con finalità dimostrative.
Test auto-
matico
Quando viene acceso, il dispositivo esegue un test automatico per controllare i
componenti e i circuiti elettrici interni. Se viene rilevato un errore, si illumina
un indicatore di servizio.
Il dispositivo esegue inoltre un test automatico una volta al giorno. I risultati
vengono memorizzati nel registro del dispositivo.
Sistema di sorveglianza
continua del paziente
(SSCP)
In modalità monitoraggio-analisi del segnale, il sistema SSPC monitora l'ECG
del paziente, mediante gli elettrodi QUIK-COMBO
®
o la derivazione II, per
rilevare un ritmo potenzialmente defibrillabile.
Messaggi vocali
Modalità manuale: utilizzati per determinati messaggi (configurabili attivi/
disattivi).
Modalità DAE: utilizzati per l'intero protocollo DAE.
Uscita ECG analogica
Uscita: 1 volt/mV. Risposta in frequenza: da 0,67 a 32 Hz (tranne che da 2,5
a 25 Hz per ECG con piastre e da 1,3 a 23 Hz per risposte in frequenza del
monitor da 1 a 30 Hz)