Tempo, Passaggio dalla modalità dae alla modalità manuale – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 122

5-14
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Contatore shock
Tempo RCP e metronomo
Passaggio dalla modalità DAE alla modalità manuale
A seconda dell'impostazione del defibrillatore, quando in modalità DAE, l'accesso alla modalità
manuale può essere diretto, richiedere la conferma o un codice di accesso oppure potrebbe non
essere consentito.
Per passare dalla modalità DAE alla modalità manuale, premere una volta
SELEZ ENERG
. In
alternativa, è possibile premere
STIMOLAT
o
CARICA
.
Nota:
se il metronomo è attivo (fornisce segnali acustici di compressione e ventilazione), rimane
attivo anche in modalità manuale quando si passa dalla modalità DAE a quella manuale.
A seconda dell'impostazione dell'accesso alla modalità manuale, continuare come indicato di
seguito:
• DAE/Diretto: nessuna limitazione per l'accesso alla modalità manuale.
• DAE/Conferma: viene visualizzata una schermata di conferma.
Modalità DAE
Il contatore shock
(x) indica tutti gli
shock che sono stati erogati al paziente. Il
contatore shock viene riportato a zero ogni
volta che si spegne il DAE per oltre
30 secondi.
Durante l'uso, il tempo RCP mostrato nel conto
alla rovescia varia leggermente rispetto al valore
impostato a causa dell'utilizzo del metronomo.
Quando il metronomo RCP è attivo durante
l'uso, i tempi RCP vengono adattati per sincro-
nizzare l'emissione dei segnali acustici di fine
compressione RCP con la fine di un ciclo di
compressioni. Di conseguenza, il conto alla ro-
vescia della RCP mostra tempi RCP approssi-
mati rispetto ai secondi selezionati nella
modalità di impostazione.
Anche se il metronomo è spento o silenziato
durante l'esecuzione del tempo RCP, il valore
visualizzato varia leggermente rispetto al tempo
configurato nella modalità di impostazione in
quanto il metronomo tiene traccia in back-
ground della temporizzazione dei segnali acu-
stici di compressione e di ventilazione in modo
da concludere il tempo RCP in contemporanea
alla fine di un ciclo di compressioni, qualora sia
attivato.
Modalità DAE
Iniziare RCP
1:46