Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 72

4-32
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Per garantire una prestazione ottimale:
• Usare un sensore asciutto e di dimensioni adatte.
• Scegliere una posizione con una perfusione adeguata, preferibilmente l'anulare.
• Scegliere una posizione che limiti il meno possibile il movimento del paziente, ad esempio un
dito della mano non dominante.
• Verificare che il rilevatore sia coperto completamente dal polpastrello.
• Mantenere il punto di collegamento del sensore allo stesso livello del cuore del paziente.
• Applicare il sensore secondo le Direttive per l'uso fornite insieme al sensore.
• Conformarsi a tutte le avvertenze e precauzioni specificate nelle istruzioni per l'uso del sensore.
Applicazione del sensore
La posizione preferita per l'applicazione del sensore è l'anulare della mano non dominante.
Per sistemare il sensore:
1. Orientare il sensore in modo che il cavo si trovi sul retro della mano del paziente.
2. Inserire il dito nel sensore fino a quando la punta del dito tocca l'arresto del dito sollevato.
3. Le linguette del sensore devono essere aperte per poter distribuire in modo uniforme la
pressione lungo la lunghezza del dito. Controllare la disposizione del sensore per verificare
che il posizionamento sia corretto. È necessario coprire completamente la finestra del
rilevatore per garantire che i dati siano accurati.
I sensori sono sensibili alla luce. Se la luce ambientale fosse eccessiva, eliminarla o ridurla,
coprire il punto di collegamento del sensore con materiale opaco per bloccare la luce e
controllare l'adeguatezza del punto di collegamento. In caso contrario, i valori ottenuti
potrebbero essere imprecisi.
Se un movimento eccessivo rappresenta un problema durante il monitoraggio di SpCO/SpMet,
prendere in considerazioni queste possibili soluzioni:
• Verificare che il sensore sia fissato saldamente e sia stato allineato in modo corretto.
• Utilizzare un sensore adesivo monouso.
• Se possibile, spostare il sensore in un punto meno attivo.
Nota:
un avvolgimento troppo stretto del sensore o l'uso di cerotti supplementari per fissare il
sensore potrebbe causare valori imprecisi del pulsossimetro.
Nota:
la circolazione distale al punto di collegamento del sensore deve essere verificata
periodicamente.
IMPORTANTE!
Per il monitoraggio di SpCO e SpMet sono necessari sensori Masimo Rainbow™
che non sono compatibili con altri defibrillatori/monitor LIFEPAK.