Visualizzazione co, Allarmi co, Rilevamento di co – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 92

4-52
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Visualizzazione CO
2
Per visualizzare la forma d'onda della CO
2
sono disponibili le seguenti scale. Il monitor/
defibrillatore LIFEPAK 15 seleziona automaticamente la scala in base al valore di EtCO
2
misurato.
Per modificare la scala CO
2
, evidenziare e selezionare l'area CO
2
con
SELEZIONE VELOCE
, quindi
selezionare la scala desiderata dal relativo menu.
• Scala automatica (impostazione predefinita).
• 0–20 mmHg (0–4 Vol% o kPa).
• 0–50 mmHg (0–7 Vol% o kPa).
• 0–100 mmHg (0–14 Vol% o kPa).
La forma d'onda della CO
2
è compressa (visualizzata a una velocità di scansione di 12,5 mm/sec)
per fornire più dati nella schermata da 4 secondi. Vi è un leggero ritardo tra il momento del respiro
e la sua visualizzazione sullo schermo. Le stampe vengono eseguite a 25 mm/sec. Se necessario,
è possibile eseguire la stampa continua a 12,5 mm/sec.
Il monitor mostra il valore di CO
2
massimo negli ultimi 20 secondi. Se i valori di EtCO
2
sono in
aumento, è possibile vedere la variazione a ogni respiro. Tuttavia, se i valori sono in continua dimi-
nuzione, saranno necessari fino a 20 secondi per la visualizzazione di un valore numerico inferiore.
Per questo motivo, il valore di EtCO
2
potrebbe non corrispondere sempre al livello della forma
d'onda della CO
2
.
Allarmi CO
2
Il monitor EtCO
2
fornisce:
• Allarmi EtCO
2
superiore e inferiore controllati dall'attivazione di
ALLARMI
(vedere "Allarmi" a
• Allarme FiCO
2
(CO
2
di inspirazione) (automatico e non regolabile)
• Allarme Apnea (automatico e non regolabile)
Nota:
l'allarme di apnea si verifica quando non viene rilevato alcun respiro per 30 secondi.
Nell'area dei messaggi, viene visualizzato il messaggio
ALLARME APNEA
, insieme al tempo trascorso
dall'ultimo respiro rilevato.
Rilevamento di CO
2
Quando viene rilevato un valore di CO
2
, viene visualizzata una forma d'onda CO
2
, ma solo se CO
2
è
superiore a 3,5 mmHg. Tuttavia, il modulo CO
2
non riconosce un respiro finché il valore di CO
2
è
pari ad almeno 8 mmHg (1,0% o kPa). Per il funzionamento dell'allarme apnea e per il conteggio
della frequenza respiratoria (FR) devono essere rilevati respiri validi. La FR rappresenta una media
degli ultimi otto respiri.