Formato a 4 canali, Nota – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 62

4-22
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Figura 4-7 Esempio di rapporto stampato ECG a 12 derivazioni a 3 canali in stile standard
Figura 4-8 Esempio di rapporto stampato ECG a 12 derivazioni a 3 canali in stile cabrera
Formato a 4 canali
La Figura 4-9 e la Figura 4-10 sono esempi di rapporti ECG a 12 derivazioni stampati nel
formato a 4-canali. Il formato a 4-canali consiste nel complesso mediano (o battito mediano)
derivato per ciascuna delle 12 derivazioni e 10 secondi di dati per la derivazione II.
Nota:
gli indici di riferimento visualizzati nel formato a 4-canali identificano gli intervalli delle
misurazioni usati per gli enunciati interpretativi del programma di analisi. Questi indici fanno
parte di tale programma e non possono essere omessi.
Misurazione
standard
Risposta in
frequenza
Dimen-
sioni ECG
Velocità della
stampante
Numero del
dispositivo
Numero
del centro
Versione
del software
Numero
di serie
Ora/data dell'acquisi-
zione a 12 derivazioni
Analisi dell'ECG
computerizzata
ID
paziente
Codice di con-
figurazione
Annotazione
derivazione
Riferimento
di 1 mV
Tipo e numero
di rapporto
Nome:
Lee, William
ID Rapporto:
ID paziente:
Incidente:
Età: 50
041495091422
528760224
BF382
Sesso: M
12 derivazioni 1
FC 78 BPM
24 apr 08
FP 0,170s
QT/QTc
Assi P-QRS-T
ECG anormale ** Non confermato**
*** SODDISFA I CRITERI DI IM CON
SOPRASLIVELLAMENTO DEL SEGMENTO ST ***
Ritmo sinusale
Sopraslivellamento antero-settale di ST, CONSIDERARE
INFARTO ACUTO
aVR
aVL
aVF
QRS 0,094 s
V1
V2
V3
V4
V5
V6
Nome:
Lee, William
ID Rapporto:
ID paziente:
Incidente:
Età: 50
12 derivazioni 1
FC 78 BPM
ECG anormale ** Non confermato**
*** SODDISFA I CRITERI DI IM CON
SOPRASLIVELLAMENTO DEL SEGMENTO ST***
Ritmo sinusale
Sopraslivellamento antero-settale di ST, CONSIDERARE
INFARTO ACUTO
24 apr 08
FP 0,170s
QT/QTc
Assi P-QRS-T
aVL
-aVR
aVF
V1
V2
V3
V4
V5
V6
Sesso:M
QRS 0,094 s