Funzionamento delle tendenze st, Interpretazione del grafico delle tendenze st – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 106

4-66
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
Funzionamento delle tendenze ST
Le misurazioni ST possono essere visualizzate graficamente per periodi di 30 minuti e 1, 2, 4 e
8 ore. Le tendenze ST si iniziano ottenendo il primo ECG a 12 derivazioni del paziente. Il punto J
del segmento ST (STJ) è la parte del segmento che viene misurata (vedere la Figura 4-17).
La misurazione STJ viene tracciata sul grafico delle tendenze ST (vedere la Figura 4-18).
Figura 4-17 Misurazione STJ
Quando tutte le 12 derivazioni del cavo ECG sono collegate al paziente, le misurazioni STJ sono
calcolate automaticamente ogni 30 secondi. Nel caso in cui la derivazione sia scollegata o i dati
dell'ECG siano troppo disturbati, le misurazioni ST non vengono ottenute e il grafico rimane vuoto
per quel periodo. Se una misurazione STJ di una derivazione devia dalla misurazione iniziale di
almeno 1 mm (0,1 mV) e la deviazione persiste per 2,5 minuti, il monitor stampa automaticamente
un altro ECG a 12-derivazioni.
Interpretazione del grafico delle tendenze ST
Utilizzando il primo ECG a 12 derivazioni, il monitor identifica la presenza di uno spostamento del
punto STJ, negativo o positivo, e la derivazione con la deviazione STJ maggiore. Quando è
selezionato
AUTO
, la derivazione con la deviazione STJ maggiore viene mostrata sul grafico.
Successivamente, il valore di STJ viene misurato ogni 30 secondi.
La Figura 4-18 mostra un esempio di grafico delle tendenze ST. Il tempo trascorso va da destra a
sinistra nello schermo. La misurazione STJ più recente è all'estrema destra. Ogni volta che si
ottiene una misurazione STJ, il sistema la confronta con la misurazione basale o prima misurazione
STJ. Le barre rappresentano la variazione di STJ rispetto alla prima misurazione.
STJ