Terapia, Posizionamento antero-laterale, Posizionamento antero-posteriore – Physio-Control LIFEPAK 15 Manuale d'uso
Pagina 113

TERAPIA
5
© 2007-2011 Physio-Control, Inc.
Monitor/defibrillatore LIFEPAK 15 - Istruzioni operative
5-5
• Sfregare rapidamente la cute con un asciugamano o una garza per creare una leggera abrasione
della cute ed eliminare olii, sporco o altri residui e ottenere una migliore adesione degli elettrodi
alla cute.
• Non applicare sulla cute alcool, tintura di benzoino o composti contro la traspirazione.
Posizionamento antero-laterale
La posizione antero-laterale consente il monitoraggio dell'ECG, la defibrillazione, la cardioversione
sincronizzata e la stimolazione non invasiva.
Per eseguire il posizionamento antero-laterale:
1. Sistemare l'elettrodo di terapia ♥ o la piastra
APICE
lateralmente rispetto al capezzolo sinistro del
paziente sulla linea medioascellare, con il centro dell'elettrodo il più possibile lungo la linea
medioascellare. Vedere la Figura 5-1.
Figura 5-1 Posizionamento antero-laterale
2. Sistemare l'altro elettrodo terapia o la piastra
STERNO
sul lato superiore destro del torace del
paziente, lateralmente allo sterno e al di sotto della clavicola, come illustrato nella Figura 5-1.
Posizionamento antero-posteriore
La posizione antero-posteriore è una posizione alternativa per la stimolazione non invasiva, la
defibrillazione manuale e la cardioversione sincronizzata, ma non per il monitoraggio dell'ECG o per
la modalità DAE. Il segnale dell'ECG ottenuto tramite gli elettrodi in questa posizione è una
derivazione non standard.
Per eseguire il posizionamento antero-posteriore:
1. Sistemare l'elettrodo di terapia ♥ o + sulla parte sinistra del precordio, come illustrato nella
Figura 5-2. Il bordo superiore dell'elettrodo deve trovarsi al di sotto del capezzolo. Evitare di
sistemarlo sopra il capezzolo, il diaframma o la prominenza ossea dello sterno, se possibile.
Elettrodi terapia QUIK-COMBO
Piastre standard
Anteriore
Laterale
Sterno
Apice