10 parametri stringa, Funzioni dell'elaborazione stringhe, Ne stringa (vedere "parametri stringa" pag. 637) – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) Manuale d'uso
Pagina 637

HEIDENHAIN iTNC 530
637
1
1
.1
0 P
a
ra
metr
i str
ing
a
11.10 Parametri stringa
Funzioni dell'elaborazione stringhe
L’elaborazione stringhe (ingl. string = stringa di caratteri) tramite
parametri QS può essere impiegata per generare stringhe di caratteri
variabili. Tali stringhe di caratteri per esempio possono essere emesse
tramite la funzione FN 16:F-PRINT, per generare protocolli variabili.
A un parametro stringa si può assegnare una stringa di caratteri
(lettere, cifre, caratteri speciali, caratteri di controllo e spazi). I valori
assegnati o caricati possono essere elaborati e controllati con le
funzioni descritte nel seguito.
Nelle funzioni parametriche Q FORMULA STRINGA e FORMULA sono
incluse diverse funzioni per l'elaborazione di parametri stringa.
Funzioni di FORMULA STRINGA
Softkey
Pagina
Assegnazione di parametri stringa
Concatenazione di parametri stringa
Conversione di un valore numerico in un
parametro stringa
Copia di una stringa parziale da un
parametro stringa
Copia di dati di sistema in un parametro
stringa
Funzioni stringa nella funzione
FORMULA
Softkey
Pagina
Conversione di un parametro stringa in
un valore numerico
Controllo di un parametro stringa
Determinazione della lunghezza di un
parametro stringa
Confronto di ordine alfabetico
Se si impiega la funzione FORMULA STRINGA, il risultato
del calcolo eseguito è sempre una stringa. Se si impiega la
funzione FORMULA, il risultato del calcolo eseguito è
sempre un valore numerico.