8 f unzioni ausiliar ie – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) Manuale d'uso
Pagina 631

HEIDENHAIN iTNC 530
631
1
1
.8 F
unzioni ausiliar
ie
FN 26: TABOPEN: Aprire una tabella liberamente
definibile
Con la funzione FN 26: TABOPEN si può aprire una tabella liberamente
definibile per poterci poi scrivere con la funzione FN27 oppure, per
leggere da tale tabella con FN 28.
Esempio: Apertura della tabella TAB1.TAB, memorizzata nella
directory TNC:\DIR1
FN 27: TABWRITE: Scrivere in una tabella
liberamente definibile
Mediante la funzione FN 27: TABWRITE si può scrivere in una tabella
precedentemente aperta mediante FN 26 TABOPEN.
In un blocco TABWRITE si possono definire, cioè inserire, fino a 8
nomi di colonna. I nomi delle colonne devono essere contenuti tra
virgolette e devono essere separati tra loro da una virgola. Il valore che
il TNC deve scrivere in ciascuna colonna viene definito nei parametri Q.
Esempio:
Alla riga 5 della tabella aperta attualmente, scrivere nelle colonne
Raggio, Profondità e D. I valori che devono venire inseriti nella tabella
devono essere memorizzati nei parametri Q5, Q6 e Q7.
In ogni programma NC può essere aperta un'unica tabella.
Un nuovo blocco contenente TABOPEN chiude
automaticamente la tabella aperta precedentemente.
La tabella da aprire deve avere l'estensione .TAB.
56 FN 26: TABOPEN TNC:\SIR1\TAB1.TAB
E' possibile scrivere solamente nei campi numerici della
tabella.
Se si desidera scrivere in più colonne con un solo blocco,
è necessario memorizzare i valori da inserire in parametri
Q con un numero in sequenza.
53 FN0: Q5 = 3,75
54 FN0: Q6 = -5
55 FN0: Q7 = 7,5
56 FN 27: TABWRITE 5/“RAGGIO, PROFONDITÀ, D“ = Q5