Traiettoria circolare cr con raggio definito, 4 t raiet tor ie - coor dinat e car tesiane – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) Manuale d'uso
Pagina 255

HEIDENHAIN iTNC 530
255
6.4 T
raiet
tor
ie - coor
dinat
e
car
tesiane
Traiettoria circolare CR con raggio definito
L'utensile si sposta su una traiettoria circolare avente il raggio R.
Coordinate
del punto finale dell'arco di cerchio
Raggio R
Attenzione: il segno definisce la grandezza dell'arco di
cerchio!
Senso di rotazione DR
Attenzione: il segno definisce se la curvatura è
concava o convessa! Se necessario:
Funzione ausiliaria M
Avanzamento F
Cerchio completo
Per un cerchio completo si devono programmare due blocchi CR
consecutivi:
Il punto finale del primo semicerchio è contemporaneamente il punto
di partenza del secondo semicerchio. Il punto finale del secondo
semicerchio è il punto di partenza del primo.
Angolo al centro CCA e raggio dell'arco di cerchio R
Il punto di partenza e il punto finale sul profilo possono essere collegati
mediante quattro diversi archi, aventi lo stesso raggio:
Arco di cerchio: CCA<180°
Raggio con segno positivo R>0
Arco di cerchio maggiore: CCA>180°
Raggio con segno negativo R<0
Tramite il senso di rotazione si definisce se l'arco deve essere curvato
verso l'esterno (convesso) o verso l'interno (concavo):
Convesso: senso di rotazione DR– (con correzione del raggio RL)
Concavo: senso di rotazione DR+ (con correzione del raggio RL)
Esempi di blocchi NC
oppure
oppure
oppure
X
Y
CC
S1=E
E1=S
R
X
Y
ZW
R
R
40
40
70
1
2
DR+
DR
X
Y
40
40
70
DR+
4
ZW
3
R
R
DR
10 L X+40 Y+40 RL F200 M3
11 CR X+70 Y+40 R+20 DR- (ARCO 1)
11 CR X+70 Y+40 R+20 DR+ (ARCO 2)
11 CR X+70 Y+40 R-20 DR- (ARCO 3)
11 CR X+70 Y+40 R-20 DR+ (ARCO 4)