1 inserimenti relativi all'utensile, Avanzamento f – HEIDENHAIN TNC 320 (340 551-02) Manuale d'uso

Pagina 96

Advertising
background image

96

5 Programmazione: Utensili

5.1 Inser

imenti r

e

lativi all'ut

ensile

5.1 Inserimenti relativi all'utensile

avanzamento F

L'avanzamento F è la velocità in mm/min (pollici/min), con la quale il
centro dell'utensile si muove sulla propria traiettoria. L'avanzamento
massimo può essere differente per i singoli assi e viene determinato
mediante parametri macchina.

Inserimento

L'avanzamento può essere inserito nel blocco TOOL CALL (chiamata
utensile) e in tutti i blocchi di posizionamento (vedere "Creazione dei
blocchi di programma con i tasti di programmazione traiettorie" pag.
119).

Rapido

Si inserisce F MAX. Per l’inserimento di F MAX rispondere alla domanda
di dialogo AVANZAMENTO F=? con il tasto ENT o il softkey FMAX.

Durata dell'azione

L'avanzamento inserito con un valore numerico rimane attivo finché
l'esecuzione del programma arriva ad un blocco nel quale è
programmato un altro avanzamento. F MAX vale solo per il blocco nel
quale è stato programmato. Dopo il blocco con F MAX ridiventa attivo
l'ultimo avanzamento programmato con un valore numerico.

Modifica durante l'esecuzione del programma

Durante l'esecuzione del programma si può modificare l'avanzamento
intervenendo sulla manopola del potenziometro di regolazione F
dell'avanzamento stesso.

Per spostare la macchina in rapido, si può anche
programmare il corrispondente valore numerico, p. es.
F30000

. A differenza di FMAX, questo spostamento in

rapido non è attivo solo nel blocco, ma fino a quando non
viene programmato un altro avanzamento.

X

Y

Z

S

S

F

Advertising