Dispositivi usb sul tnc, 3 oper ar e con la g e stione file dati – HEIDENHAIN TNC 320 (340 551-02) Manuale d'uso
Pagina 74

74
4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione
4.3 Oper
ar
e con la g
e
stione file dati
Dispositivi USB sul TNC
Attraverso i dispositivi USB è particolarmente facile salvare oppure
caricare dati nel TNC. Il TNC supporta i seguenti dispositivi a blocco
USB:
Drive per dischetti con sistema file FAT/VFAT
Stick di memoria con sistema file FAT/VFAT
Dischi fissi con sistema file FAT/VFAT
Drive CD-ROM con sistema file Joliet (ISO9660)
Questi dispositivi USB vengono riconosciuti automaticamente dal TNC
al momento del collegamento. I dispositivi USB con altri sistemi file
(p.es. NTFS) non sono supportati dal TNC. Quando vengono inseriti il
TNC emette un messaggio d'errore.
Nella gestione file dati i dispositivi USB vengono visti nell'albero delle
directory come drive distinti, e quindi si possono utilizzare per la
gestione dei file le funzioni descritte nei paragrafi precedenti.
Per rimuovere un dispositivo USB, si deve procedere nel modo
seguente:
Selezione della gestione file dati: premere il tasto
PGM MGT
Selezionare con il tasto freccia la finestra sinistra
Selezionare con un tasto freccia il dispositivo USB da
rimuovere
Commutazione tra i livelli softkey
Selezione delle funzioni ausiliarie
Selezionare la funzione per rimuovere dispositivi USB:
Il TNC rimuove il dispositivo USB dall'albero delle
directory
Chiudere la gestione file dati
Inversamente, un dispositivo USB precedentemente rimosso può
essere collegato di nuovo premendo il seguente softkey:
Selezionare la funzione per ricollegare dispositivi USB
Il TNC emette un messaggio d'errore anche se si collega
un hub USB. In questo caso, confermare semplicemente
il messaggio con il tasto CE.
Come principio, tutti i dispositivi USB con i suddetti
sistemi file dovrebbero essere collegabili al TNC. Se
tuttavia si presentano problemi, contattare HEIDENHAIN.