Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 7

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 7 di 76
flowserve.com
Evitare sovraccarichi meccanici, idraulici o elettrici
adottando un interruttore di sovraccarico sul motore o
un monitoraggio della potenza; si deve anche
prevedere l'adozione di procedure di monitoraggio
delle vibrazioni.
In ambienti sporchi o polverosi, deve essere
effettuato un controllo sistematico e lo sporco deve
essere rimosso dalle zone circostanti passaggi stretti,
reggispinta e motore.
Altri requisiti per le pompe con corpo
autoadescante
Quando il funzionamento del sistema non garantisce il
controllo dell'adescamento, così come descritto nelle
Istruzioni per l'uso, e la temperatura massima di
superficie della Classe T non può essere superata,
l'utente deve installare un sistema di controllo della
temperatura superficiale.
1.6.4.4 Prevenire il formarsi di miscele esplosive
ASSICURARSI CHE LA POMPA SIA
CORRETTAMENTE RIEMPITA E SFIATATA E NON
FUNZIONI A SECCO
Assicurarsi che la pompa e le condotte di aspirazione e
mandata siano totalmente riempite con il liquido durante
tutto il periodo di funzionamento, in modo che si eviti il
formarsi di miscele esplosive.
Inoltre è fondamentale assicurarsi che le camere a
tenuta, sistemi di tenuta ausiliari sugli alberi e ogni
sistema di raffreddamento o riscaldamento siano
propriamente riempiti.
Se l'operatività del sistema non può evitare
l'insorgere di queste condizioni si raccomanda di
utilizzare un appropriato sistema di protezione da
funzionamento a secco (ad esempio controllo del
liquido o monitoraggio della potenza).
Per evitare potenziali pericoli indotti da emissioni
dovute a fughe di vapore o di gas verso l'atmosfera la
zona circostante deve essere ventilata.
1.6.4.5 Prevenire scintille
Per prevenire potenziali pericoli da contatti
meccanici, il coprigiunto deve essere anti-scintilla
e anti-statico per la Categoria 2.
Per prevenire potenziali pericoli derivanti da casuali
correnti indotte che generino una scintilla, bisogna
garantire la messa a terra del basamento.
Evitare il carico elettrostatico: non strofinare
superfici non metalliche con vestiti asciutti; assicurarsi
che il vestito sia scarico da energia elettrostatica.
Il giunto deve essere selezionato in conformità con la
norma 94/9/EC e il corretto allineamento deve essere
mantenuto.
Altri requisiti per le pompe su basamenti non
metallici
Quando su un basamento non metallico vengono
montati componenti metallici, ciascuno di questi deve
essere collegato a terra.
1.6.4.6 Prevenire le perdite
La pompa deve essere usata solo per pompare
liquidi per i quali possiede la corretta resistenza alla
corrosione.
Evitare ristagni di liquido nella pompa e nelle relative
tubazioni associate a seguito della chiusura delle
valvole di aspirazione e mandata, l'inosservanza può
causare l'insorgere di pericolose sovrapressioni se il
liquido è riscaldato. Questo può accadere sia a
pompa ferma che in funzione.
Lo scoppio dovuto al congelamento del liquido deve
essere evitato drenando o proteggendo la pompa e i
sistemi ausiliari.
Dove c'è un potenziale pericolo di perdita del fluido
barriera o flusso esterno, il fluido deve essere
monitorato.
Se la fuoriuscita di liquido in atmosfera è ritenuta un
pericolo, è raccomandata l'installazione di un sistema
di rilevamento.
1.6.4.7 Manutenzione della pompa centrifuga per
evitare rischi
UNA CORRETTA MANUTENZIONE È
RICHIESTA PER EVITARE POTENZIALI PERICOLI
CHE INGENERINO RISCHI DI ESPLOSIONE
La responsabilità della conformità con le istruzioni
di manutenzione è a cura dell'utilizzatore.
Per evitare potenziali pericoli di esplosione durante la
manutenzione, gli attrezzi, la pulizia e le vernici usate
non devono dare atto a scintille o creare condizioni
avverse all'ambiente. Dove esiste un rischio indotto
da questi attrezzi o materiali, la manutenzione deve
essere eseguita in un'area sicura.