Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 13

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 13 di 76
flowserve.com
3.3 Design delle parti principali
3.3.1 Corpo della pompa
Non è necessario rimuovere il corpo quando si effettua
la manutenzione dell'elemento rotante. La pompa viene
fornita con una guarnizione perpendicolare all'albero,
che consente la semplice rimozione dell'elemento
rotante (estrazione posteriore).
3.3.2 Girante
In funzione del prodotto, la girante è reversibile o aperta.
3.3.3 Albero/manicotto
Sono disponibili alberi pieni e a manicotto, appoggiati su
cuscinetti, lato girante filettata e lato motore calettato.
3.3.4 Cuscinetti della pompa e lubrificazione
Normalmente vengono installati cuscinetti a sfera che
possono sia lubrificati con olio o grasso.
3.3.5 Sede di supporto
Grande serbatoio in bagno d'olio.
3.3.6 Camera a tenuta (piastra di protezione)
La camera a tenuta ha un attacco a bicchiere
(scanalatura) tra il corpo della pompa e la sede di
supporto (adattatore) per una concentricità ottimale. Il
modello consente di installare svariate opzioni di tenuta.
3.3.7 Sistema di tenuta
Le tenute meccaniche, fissate all'albero della pompa,
consentono di isolare dall'ambiente il liquido pompato.
Facoltativamente può essere montata una baderna.
3.3.8 Motore
Il motore è perlopiù un motore elettrico. Per
l'azionamento, è possibile utilizzare diverse
configurazioni quali motori a combustione interna,
turbine, motori idraulici, azionamento tramite giunto,
cinghie, ingranaggi, alberi motore, e via dicendo.
3.3.9 Accessori
Accessori possono essere forniti su richiesta del cliente.
3.4 Limiti prestazionali e di esercizio
Il presente prodotto è stato selezionato per soddisfare le
specifiche del vostro ordine d'acquisto. Per maggiori
informazioni, consultare la sezione 1.5.
I seguenti dati vengono forniti come informazioni
supplementari per agevolare l'installazione. Sono
dati tipici, e sono condizionabili da fattori quali liquido
pompato, temperatura, materiale di costruzione e tipo
di tenuta. È possibile eventualmente richiedere a
Flowserve una dichiarazione finale per una
determinata applicazione.
3.4.1 Tabella dei riferimenti delle leghe
La Figura 3-2 è una tabella di riferimento alle leghe
per tutte le pompe Mark 3.
3.4.2 Parametri di funzionamento pressione-
temperatura
I parametri di funzionamento pressione-temperatura
(P-T) per le pompe Mark 3 sono riportati nelle figura 3-3 e
3-4. Determinare il corpo appropriato ("N. gruppo di
materiali") nella Figura 3-2. Si può usare l'interpolazione
per individuare i parametri di funzionamento della
pressione per una determinata temperatura.
Ad esempio. Il parametro di funzionamento pressione-
temperatura per una pompa standard GP2-10 in. con
flange di Classe 300 e struttura CF8M ad una
temperatura di esercizio di 149 ˚C è il seguente:
a) La tabella temperatura-pressione corretta è la
Figura 3-4C.
b) Nella Figura 3-2, il gruppo di materiali corretto
per CF8M è 2.2.
c) Nella Figura 3-4C, il parametro di funzionamento
pressione-temperatura è 21.5 bar.
La pressione di scarico massima può essere
inferiore o uguale al parametro P-T. È possibile
definire per approssimazione la pressione di scarico
aggiungendo la pressione di aspirazione e la
prevalenza differenziale della pompa.
3.4.3 Limiti di pressione di aspirazione
La pressione di aspirazione per le pompe Mark 3 con
giranti reversibili è limitata dai valori riportati nella
figura 3-5 e dai parametri di funzionamento
pressione-temperatura. La pressione di aspirazione
per le pompe di dimensioni 10x8-14, 8x6-16A, 10x8-16
e 10x8-16H (fino ad una gravità specifica massima del
liquido di 2.0) è limitata solo dai parametri di
funzionamento P-T. La pressione di aspirazione per le
pompe con giranti aperte è limitata solo dai parametri di
funzionamento P-T.
I limiti della pressione di aspirazione per le pompe
Sealmatic sono determinati dalla prevalenza del
propulsatore indicata nel Bollettino P-18-102e.
3.4 Limiti prestazionali e di esercizio
Il presente prodotto è stato selezionato per soddisfare le
specifiche del vostro ordine d'acquisto. Per maggiori
informazioni, consultare la sezione 1.5.
I seguenti dati vengono forniti come informazioni
supplementari per agevolare l'installazione. Sono dati
tipici, e sono condizionabili da fattori quali temperatura,
materiali e tipo di tenuta. È possibile eventualmente
richiedere a Flowserve una dichiarazione finale per una
determinata applicazione.