Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 53

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 53 di 76
flowserve.com
Figura 6-20
Gruppo 1
Gruppo 2
Gruppo 3
Cuscinetto
30.000/29.990
(1.1811/1.1807)
50.000/49.987
(1.9685/1.9680)
70.000/69.985
(2.7559/2.7553)
Albero
30.013/30.003
(1.1816/1.1812)
50.013/50.003
(1.9690/1.9686)
70.015/70.002
(2.7565/2.7560)
Cuscinetto
/albero
fuoribordo
mm (in.)
Aggiust-
aggio
0.023T/0.003T
(0.0009T/0.0001T)
0.026T/0.003T
(0.0010T/0.0001T)
0.030T/0.002T
(0.0012T/0.0001T)
Cuscinetto
35.000/34.989
(1.3780/1.3775)
50.000/49.987
(1.9685/1.9680)
70.000/69.985
(2.7559/2.7553)
Albero
35.014/35.004
(1.3785/1.3781)
50.013/50.003
(1.9690/1.9686)
70.015/70.002
(2.7565/2.7560)
Cuscinetto
/albero
entrobordo
mm (in.)
Aggiust-
aggio
0.025T/0.004T
(0.0010T/0.0001T)
0.026T/0.003T
(0.0010T/0.0001T)
0.030T/0.002T
(0.0012T/0.0001T)
Figura 6-21
Gruppo 1
Gruppo 2
Gruppo 3
Cuscinetto
71.999/71.986
(2.8346/2.8341)
110.000/109.985
(4.3307/4.3301)
150.000/149.979
(5.9055/5.9047)
Sede
71.999/72.017
(2.8346/2.8353)
110.007/110.022
(4.3310/4.3316)
150.002/150.030
(5.9056/5.9067)
Sede/
cuscinetto
fuoribordo
mm (in.)
Aggiust-
aggio
0.031L/0.000L
(0.0012L/0.0000L)
0.037L/0.007L
(0.0015/0.0003L)
0.051L/0.002L
(0.0020L/0.0001L)
Cuscinetto
71.999/71.986
(2.8346/2.8341)
110.000/109.985
(4.3307/4.3301)
150.000/149.979
(5.9055/5.9047)
Sede
71.999/72.017
(2.8346/2.8353)
110.007/110.022
(4.3310/4.3316)
150.007/150.025
(5.9058/5.9065)
Sede/
cuscinetto
entrobordo
mm (in.)
Aggiust-
aggio
0.031L/0.000L
(0.0012L/0.0000L)
0.037L/0.007L
(0.0015L/0.0003L)
0.046L/0.007L
(0.0018L/0.0003L)
6.8.4.5 Lato alimentazione
Sede di supporto, cuscinetto di supporto, cuscinetti e
albero assemblati.
Scentratura albero/manicotto albero
La scentratura albero è la quantità di "deformazione"
dell'albero durante la sua rotazione nella pompa. Viene
misurata fissando un indicatore a quadrante alla parte
fissa della pompa in modo che il suo punto di contatto
indichi lo spostamento radiale della superficie dell'albero
quando l'albero viene fatto girare lentamente. Se viene
utilizzato un manicotto albero, deve essere controllata la
scentratura manicotto. È analoga alla scentratura
albero. La misurazione della scentratura albero o della
scentratura del manicotto albero indica l'ovalizzazione
dell'albero, l'eccentricità tra l'albero e il manicotto, una
piegatura definitiva dell'albero, e/o l'eccentricità nel
montaggio dell'albero o dei cuscinetti nella sede di
supporto.
La scentratura albero può ridurre la durata dei
cuscinetti e della tenuta meccanica. La figura
seguente mostra come misurare la scentratura
albero/manicotto albero. Si noti che entrambi i lati
devono essere controllati. La scentratura deve avere
un FIM di 0.025 mm (0.001 in.) o meno.
Scentratura
Corsa radiale – statica
Lo spostamento radiale dell'albero può essere causato
da un aggiustaggio allentato tra l'albero e il cuscinetto
e/o il cuscinetto e la sede. Questo spostamento viene
misurato tentando di spostare l'albero verticalmente e
applicando una forza verso l'alto di circa 4.5 kg (10 lb)
sul lato girante dell'albero. Mentre si applica questa
forza, si può osservare lo spostamento di un indicatore
come mostrato nella figura che segue. Lo spostamento
deve essere controllato in corrispondenza del punto il più
vicino possibile alla posizione delle facce della tenuta.
Uno spostamento superiore a 0.05 mm (0.002 in.) non è
accettabile.
Corsa
Gioco assiale albero
La quantità massima di spostamento assiale
dell'albero su una pompa Durco deve essere di
0.03 mm (0.001 in.) e viene misurata nel modo
descritto di seguito. Osservare lo spostamento
dell'indicatore mentre si chiude l'albero in
corrispondenza di un'estremità alla volta con una
mazzuola . Il gioco assiale dell'albero può causare
svariati problemi. Può causare sfregamento o usura
in corrispondenza del punto di contatto tra l'albero e
l'elemento di tenuta secondario. Può anche causare
un carico eccessivo o insufficiente della tenuta e
probabile scheggiatura delle facce di tenuta. Può
anche causare la separazione delle facce qualora si
verifichi un'elevata vibrazione assiale.
Gioco assiale