5 riciclaggio e smaltimento dei prodotti, 3 descrizione della pompa, 1 configurazioni – Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 12: 2 nomenclatura

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 12 di 76
flowserve.com
2.5 Riciclaggio e smaltimento dei
prodotti
Al termine della durata d'uso del prodotto o dei suoi
componenti, i relativi materiali e componenti devono
essere riciclati o smaltiti avvalendosi di un metodo
che risulti accettabile sotto il profilo ambientale e in
ottemperanza alla regolamentazione locale. Se il
prodotto contiene sostanze nocive per l'ambiente, è
necessario rimuoverle e smaltirle secondo le norme
vigenti. Sono altresì compresi i liquidi e/o i gas
utilizzabili nel "sistema di tenuta" o in altri accessori.
Assicurarsi che le sostanze pericolose vengano
smaltite in modo sicuro e che vengano utilizzate
appropriate attrezzature di protezione individuale.
Le specifiche di sicurezza devono essere sempre
conformi alle disposizioni di legge vigenti.
3 DESCRIZIONE DELLA POMPA
3.1 Configurazioni
Le pompe per processi chimici Durco Mark 3 sono
pompe centrifughe, metalliche, monostadio, a tenuta.
La famiglia di pompe a configurazione orizzontale è
conforme alla norma ASME B73.1M, ha uno scarico
centrale ed è rappresentata da modelli standard,
Sealmatic, autoadescanti, con girante integrata e
basso flusso. La pompa a configurazione verticale o
in-line è conforme alla norma ASME B73.2M.
Figura 3-1: Targa dati montata sulla sede
Serial No.
Equipment No.
Purchase Order
Model
Size
MDP
Material
Date DD/MMM/YY
2K6X4 M-13A/12.5 RV
Prima
3 ™
è un lato d'alimentazione ANSI 3A adattato ad
altri modelli di pompe da Flowserve oltre che da altri
produttori di pompe. Si possono utilizzare solo le
informazioni di questo manuale che riguardano il lato di
alimentazione ANSI 3A per l'installazione, l'azionamento
o la manutenzione di una pompa potenziata Prima
3 ™
.
Tutte le altre informazioni relative al tipo di pompa
devono essere acquisite dalle istruzioni per l'uso del
produttore della pompa originale.
3.2 Nomenclatura
Normalmente le dimensioni della pompa sono incisi
sulla targhetta dati, come mostrato di seguito:
2 K 6 X 4 M - 13 A /12.5 RV
•
Dimensione telaio
"2" indica un telaio pompa di media grandezza
(in questo esempio, Gruppo 2)
1 = Gruppo 1 (telaio piccolo)
2 = Gruppo 2 (telaio medio)
3 = Gruppo 3 (telaio grande)
•
Lato alimentazione
K = Lato alimentazione modello Mark 3
Mark 3A – Standard
ANSI 3A – Opzionale (garanzia di 3 anni)
J = PE modello Mark 3 configurato per lato
immerso Mark 2
(L'assenza della lettera e del numero indica il lato
d'alimentazione Mark 2.)
•
“6” = dimensioni nominali della bocca
d'aspirazione (poll.)
•
“4” = dimensioni nominali della bocca di scarico
(pollici)
•
Elemento modificatore per "pompe speciali"
Vuoto o senza lettera = pompa standard
M = Sealmatic
R = girante incassata
US = autoadescante
V = in-line verticale
LF = basso flusso
•
Diametro massimo nominale della girante.
“13” = 13 in.
•
Variazione del modello di pompa
A = Questa pompa è stata ridisegnata partendo da
una versione precedente. La girante e il corpo
non sono più intercambiabili con la versione
precedente.
H = Questa pompa è realizzata per una capacità di
flusso maggiore rispetto alla pompa precedente
con la stessa designazione di base. (Esempi:
4X3-10 e 4X3-10H; 6X4-10 e 6X4-10H; 10X8-16
e 10X8-16H).
HH = Questa pompa è realizzata per una testa
superiore rispetto alla pompa precedente con la
stessa designazione di base. (Esempio: 4X3-13
e 4X3-13HH.)
•
Dimensioni effettive della girante
“12.5” = 12 ½ in. diametro; 8.13 = 8 in.;
10.75 = 10 ¾ in.
[Annotazione precedente: 124 = 12
4
/
8
(12 ½ in.)
diametro; 83 = 8 in.]
•
Tipo di girante
RV = girante reversibile
OP = girante aperta