Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 26

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 26 di 76
flowserve.com
j) Serie di equazioni 2. La somma dei valori
assoluti di ciascun rapporto deve essere inferiore
o uguale a due. I rapporti sono il carico applicato
diviso per i valori compensati della figura 4-16.
k) Serie di equazioni 3 e 4. Queste equazioni
consentono di verificare il disallineamento del
giunto dovuto al carico dell'ugello in ciascun asse.
Ciascun carico applicato viene diviso per il
corrispondente carico adattato della figura 4-17 e 4-
18. Il risultato di ciascuna equazione deve essere
tra uno e meno uno.
l) Serie di equazioni 5. Questa equazione calcola lo
spostamento complessivo dell'albero derivante dai
risultati delle equazioni 3 e 4. Il risultato deve
essere inferiore o uguale a uno.
Figura 4-11: Fattori di correzione per il materiale del corpo
N. gruppo di materiali
1.0
1.1
2.1
2.2
2.4
2.8
3.2
3.4
3.5
3.7
3.8
3.17
Ti
Cr
Acciai austenici
Nichel e leghe al nickel
Temp
˚C
Temp
˚F
DCI
Acciaio
semiduro
Type
304 e
304L
Type
316 e
316L
Type
321
CD-
4MCu
Nichel
Monel Inconel
Hast
B
Hast
C
Alloy
20
Ti,
Ti-
Pd,
Zr
Basso
tenore di
cromo
-18 ˚C a
171 ˚C
(0 ˚F a
340 ˚F)
-129
-200
–
–
1.00
1.00
1.00
–
0.50
–
–
–
–
0.83
–
–
-73
-100
–
–
1.00
1.00
1.00
1.00
0.50
0.83
0.93
1.00
1.00
0.83
0.89
–
-29
-20
0.89
1.00
1.00
1.00
1.00
1.00
0.50
0.83
0.93
1.00
1.00
0.83
0.89
0.65
38
100
0.89
1.00
1.00
1.00
1.00
1.00
0.50
0.83
0.93
1.00
1.00
0.83
0.89
0.65
93
200
0.83
0.94
0.83
0.86
0.93
1.00
0.50
0.74
0.88
1.00
1.00
0.72
0.86
0.65
150
300
0.78
0.91
0.75
0.78
0.83
0.92
0.50
0.69
0.82
1.01
1.01
0.65
0.81
0.65
205
400
0.73
0.88
0.69
0.72
0.69
0.85
0.50
0.67
0.77
0.98
0.98
0.58
0.69
0.65
260
500
0.69
0.83
0.63
0.67
0.64
0.80
0.50
0.66
0.74
0.92
0.92
0.54
0.57
–
315
600
0.65
0.76
0.60
0.63
0.60
0.77
0.50
0.66
0.74
0.84
0.84
0.50
0.45
–
344
650
0.63
0.74
0.60
0.62
0.60
–
–
0.66
0.73
0.82
0.82
–
0.39
–
370
700
–
0.74
0.59
0.60
0.58
–
–
0.66
0.73
0.79
0.79
–
0.33
–