Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 35

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 35 di 76
flowserve.com
4.8.2 Pompe in presa diretta
L'allineamento tra l'albero della pompa e l'albero del
motore avviene con la lavorazione precisa delle parti
che posizionano questi alberi. Si può prevedere un
allineamento parallelo di 0.018 mm (0.007 in.) ed un
allineamento angolare di 0.002 mm/mm (0.002 in/in).
Se si auspica un allineamento migliore, è possibile
eseguirlo con la funzione di allineamento opzionale
"C-Plus".
L'opzione C-Plus richiede l'installazione di un
distanziatore, come mostrato nella sezione 8.9.
Vengono utilizzate quattro viti di regolazione per
spingere i perni di montaggio del motore al fine di
ottenere l'allineamento parallelo. I dispositivi di
montaggio del motore devono essere serrati, ma non
stretti durante l'allineamento. È possibile che sia
anche necessario controllare l'allineamento del
motore con i dispositivi di fissaggio del motore stretti.
Si possono effettuare correzioni fino ad ottenere
l'allineamento desiderato. I dispositivi di fissaggio, i
dispositivi di regolazione e i controdadi del motore
devono essere stretti.
4.8.3 Pompe in-line
L'allineamento finale su campo richiede la stessa
procedura dell'allineamento iniziale secondo descritto
nella sezione 4.5.2. L'affidabilità massima della pompa
è ottenuta con un allineamento pressoché perfetto.
Flowserve consiglia che l'allineamento parallelo non
superi 0.05 mm (0.002 in.) mentre il disallineamento
angolare non deve superare 0.0005 mm/mm
(0.0005 in./in.).
4.9 Sistemi di protezione
Si consigliano i seguenti sistemi di protezione in
particolar modo se la pompa viene installata in un'area
potenzialmente esplosiva o se controlla un liquido
pericoloso. In caso di dubbi, contattare Flowserve.
Qualora sussista la possibilità di un sistema che
consenta alla pompa di incappare in una valvola
chiusa o in un flusso continuo di sicurezza inferiore al
minimo, occorre installare un dispositivo di protezione
onde assicurare che la temperatura del liquido non
superi un livello non sicuro.
Se sussistono delle circostanze in cui il sistema
possa consentire alla pompa un funzionamento a
secco, o un avvio a vuoto, è necessario installare un
apparecchio di controllo dell'alimentazione per
fermare la pompa o prevenirne l'avvio. Ciò è
particolarmente pertinente se la pompa tratta un
liquido infiammabile.
Se la perdita di prodotto dalla pompa o dall'impianto
di tenuta associato può causare un rischio, si
consiglia di installare un sistema appropriato di
rilevamento delle perdite.
Per evitare temperature di superficie eccessive nei
cuscinetti, si consiglia di monitorare regolarmente le
temperature o le vibrazioni.
5 MESSA IN SERVIZIO, AVVIO,
FUNZIONAMENTO E SPEGNIMENTO
Queste operazioni devono essere
eseguite da personale tecnico qualificato.
5.1 Procedura precedente alla messa in
servizio
5.1.1 Controlli precedenti all'avvio
Prima dell'avvio della pompa, è necessario effettuare
i seguenti controlli. Questi controlli sono descritti in
modo dettagliato nella sezione Manutenzione di
questo manuale.
•
Pompa e motore devono essere fissati
adeguatamente al basamento.
•
Rimuovere i supporti provvisori del motore installati
per la spedizione delle pompe in presa diretta.
•
Tutti i dispositivi di fissaggio devono essere
serrati alla coppia appropriata.
•
Il coprigiunto deve essere presente e non sfregato.
•
Per il controllo della rotazione, consultare la
sezione 5.4.
Le seguenti operazioni sono obbligatorie
•
Registrazione del gioco della girante.
•
Il sistema di tenuta deve essere installato
correttamente.
•
Il sistema di supporto della tenuta deve essere
operativo.
•
Lubrificazione del supporto.
•
Il sistema di raffreddamento della sede di
supporto deve essere operativo.
•
Il raffreddamento delle gambe di supporto per
l'opzione di montaggio lungo l'asse centrale deve
essere operativo.
•
Il riscaldamento/raffreddamento del
corpo/coperchio incamiciato deve essere operativo.
•
La strumentazione della pompa deve essere
operativa.
•
La pompa deve essere adescata.
•
Rotazione manuale dell'albero. Come passo finale
per la preparazione della messa in funzione, è
importante far ruotare manualmente l'albero per
assicurare che tutte le parti sono libere, e che non
sono presenti oggetti estranei nel corpo della pompa.