Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 52

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 52 di 76
flowserve.com
Diametro/tolleranza, diametro interno
Per garantire un aggiustaggio appropriato tra i
cuscinetti e l'albero, verificare che il diametro interno
dei cuscinetti entrobordo (IB) e fuoribordo (OB) rientri
sempre nei valori minimo/massimo riportati nella
figura 6-20. Utilizzare un calibro interno per
controllare questi diametri sui cuscinetti.
Diametro/tolleranza, diametro esterno
Per garantire un aggiustaggio appropriato tra i
cuscinetti e la sede di supporto, verificare che il
diametro esterno sui cuscinetti entrobordo (IB) e
fuoribordo (OB) rientri sempre nei valori
minimo/massimo riportati nella figura 6-21. Utilizzare
un micrometro per controllare le dimensioni del
diametro esterno sui cuscinetti.
6.8.4.3 Bilanciamento della girante
La flessibilità dell'albero è la corsa che avviene
quando l'asse centrale della girante si sposta attorno
al vero asse della pompa. Non è determinata dalla
forza idraulica ma piuttosto da uno squilibrio con
l'elemento rotante. La flessibilità dell'albero è assai
difficoltosa sulla tenuta meccanica, poiché le facce
devono flettere ad ogni giro per mantenere il contatto.
Per ridurre al minimo la flessibilità dell'albero, è
indispensabile che la girante sia bilanciata. Tutte le
giranti prodotte da Flowserve vengono bilanciate dopo
la rifilatura. Se per un motivo qualsiasi, il cliente
esegue la rifinitura della girante, questa deve essere
ribilanciata. Vedere la nota 1 sotto la figura 6-19 per
maggiori informazioni sui criteri di accettazione.
6.8.4.4 Sede/cuscinetto di supporto
Prima di installare l'albero nella sede di supporto,
controllare i seguenti parametri:
Diametro/tolleranza, sulla superficie del supporto
Per garantire un aggiustaggio appropriato tra la sede
o il cuscinetto di supporto e i cuscinetti, verificare che
il diametro interno delle superfici dei cuscinetti
entrobordo (IB) e fuoribordo (OB) rientri sempre nei
valori minimo/massimo riportati nella figura 6-21.
Utilizzare un calibro interno per controllare le
dimensioni del diametro interno nella sede di
supporto.
Figura 6-19
Argomento
Norma ASME
B73.1M
mm (in.)
Suggerito dai
principali
fornitori di
tenute
mm (in.)
Suggerito e/o
fornito da
Flowserve
mm (in.)
Albero
Tolleranza diametro,
sotto i cuscinetti
n/s
-
0.005 (0.0002)
Girante
Bilanciamento
-
Vedere nota 1
-
Sede di supporto
Tolleranza (ID)
diametro in
corrispondenza dei
cuscinetti
n/s
-
0.013 (0.0005)
Assieme lato di
alimentazione
Scentratura albero
Scentratura
manicotto albero
Corsa radiale – gioco
Assiale albero
0.05 (0.002)
0.05 (0.002)
n/s
n/s
0.03 (0.001)
0.05 (0.002)
0.076 (0.003)
0.05 (0.002)
-
0.05 (0.002)
0.05 (0.002)
0.05 (0.002)
Camera di tenuta
Faccia-albero fuori
squadro
Registrazione
concentricità
0.08 (0.003)
-
0.03 (0.001)
0.13 (0.005)
0.08 (0.003)
0.13 (0.005)
Pompa
Spostamento pompa
causato da
sollecitazione
tubazione
Allineamento
Vibrazione nella sede
di supporto
n/s
n/s
Vedere nota 3
0.05 (0.002)
-
-
0.05 (0.002)
Vedere nota 2
Vedere nota 3
n/s = non specificato.
1. I valori massimi di sbilanciamento accettabile sono:
1 500 r/min: 40 g mm/kg (1 800 r/min: 0.021 oz-in/lb) di massa.
2 900 rpm: 20 g mm/kg (3 600 rpm: 0.011 oz-in/lb) di massa.
Flowserve esegue un bilanciamento della rotazione su un piano
per la maggior parte delle giranti. Le seguenti giranti sono delle
eccezioni: 10x8-14, 10x8-16 e 10x8-16H. Su queste giranti
Flowserve esegue un bilanciamento dinamico su due piani,
secondo quanto previsto dalla norma ASME B73.1M. Tutte le
operazioni di bilanciamento, a prescindere che siano su piano
singolo o doppio, sono eseguite secondo i criteri di tolleranza
ISO 1940 Grado 6.3.
2. La norma ASME B73.1M non specifica un livello di allineamento
consigliato. Flowserve consiglia che l'allineamento parallelo
(FIM) degli alberi della pompa e del motore sia entro 0.05 mm
(0.002 in.) e quello angolare (FIM) sia entro 0.0005 mm/mm
(0.0005 in./in.). Un allineamento più stretto estende il tempo
medio tra gli interventi di manutenzione preventiva (MTBPM).
Per un esame dettagliato di questo argomento, vedere la sezione
Allineamento di questo manuale.
3. La norma ASME B73.1M, paragrafo 5.1.4.