Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 20

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 20 di 76
flowserve.com
2. Il basamento deve fornire una superficie di
montaggio adeguatamente piana per la pompa e il
motore. Superfici irregolari comportano una
condizione di appoggio morbido che può rendere
difficile o impossibile l'allineamento. L'esperienza
insegna che un basamento con una planarità di
1.25 mm/m (0.015 in./ft) agli angoli diagonali del
basamento fornisce tale superficie di montaggio.
Questa è pertanto la tolleranza prevista per i nostri
basamenti standard.
Può darsi che alcuni utenti desiderino una
superficie addirittura più piatta, e questo può solo
che agevolare l'installazione e l'allineamento. Su
richiesta, Flowserve fornisce basamenti più piatti
ad un costo aggiuntivo. Ad esempio, per il
basamento a "10 punte" tipo E della Flowserve,
mostrato nella figura 4-1, viene offerta la planarità
di montaggio di 0.17 mm/m (0.002 in./ft).
3. Il basamento deve essere progettato in modo da
consentire all'utente di allineare su campo la pompa
e il motore secondo i propri standard e di
compensare un eventuale spostamento della
pompa o del motore durante la movimentazione.
Una normale prassi consiste nell'eseguire
l'allineamento finale spostando il motore in modo da
centrarlo con la pompa. La pratica Flowserve è di
confermare in officina che l'assieme pompa possa
essere allineato in modo accurato. Prima della
spedizione, la fabbrica verifica che nel motore
sussista una capacità di spostamento orizzontale
sufficiente da ottenere un allineamento finale
"perfetto", quando l'installatore mette l'assieme
basamento nella posizione originale, a livello
dall'alto e scarico.
4.3.4 Basamenti montati su sostegni e molle
Flowserve offre basamenti montati su sostegni e
molle. (Osservare la figura 4-2 per l'opzione di
montaggio su sostegno.) I bassi livelli di vibrazione
delle pompe Mark 3 consentono di utilizzare questi
basamenti - purché il modello sia fisso. Il basamento
viene sistemato su una superficie piana senza bulloni
di fissaggio o altri mezzi di ancoraggio al pavimento.
Di seguito sono riportate delle istruzioni generali per il
montaggio di questi basamenti. Per informazioni
relative alle dimensioni, consultare il "documento di
vendita" Flowserve pertinente.
4.3.4.1 Istruzioni di montaggio del basamento
montato su sostegno
Vedere la figura 4-3.
a) Sollevare il basamento/pompa dal pavimento per
consentire il montaggio dei sostegni.
b) Predefinire o misurare l'altezza desiderata
approssimativa per il basamento dal pavimento.
c) Sistemare i bulloni inferiori [2] sopra la testa dei
bulloni di sostegno [1] all'altezza desiderata.
d) Montare la rondella di arresto [3] sul bullone di
sostegno.
e) Mettere il bullone di sostegno nel foro della
piastra inferiore e bloccarlo in sede.
f) Mettere la rondella di arresto [3] e il dado [2] sul
bullone di sostegno. Serrare il dado alla rondella
di arresto.
g) Dopo aver montato tutti e quattro i sostegni,
sistemare in sede il basamento, sopra le ghiere
coniche del pavimento [4] sotto ciascuna sede di
sostegno, e abbassare sul pavimento il basamento.
h) Livellare e regolare l'altezza finale in base al tubo
di aspirazione e scarico, allentando prima i dadi
superiori e girando i dadi inferiori per sollevare o
abbassare il basamento.
i) Serrare prima i dadi superiori e inferiori alla
rondella di arresto [3], quindi serrare gli altri dadi.
j) È bene notare che le tubazioni di allacciamento
devono essere sostenute individualmente, e che
il basamento montato su sostegni non regge il
carico complessivo statico dei tubi.
Figura 4-3
4.3.4.2 Istruzioni di montaggio del basamento
montato su sostegni/molle
Vedere la figura 4-4.
a) Sollevare il basamento/pompa dal pavimento
per consentire il montaggio dei sostegni.
b) Sistemare i bulloni inferiori [4] sopra la testa dei
bulloni di sostegno [1]; ciò consente uno
spostamento verso l'alto di 51 mm (2 in.) per la
regolazione finale dell'altezza della flangia di
aspirazione/scarico.
c) Montare la rondella di arresto[6], la rondella
piatta [5] e l'assieme molla inferiore/ghiera [2]
sul bullone del sostegno [1].
d) Mettere il bullone del sostegno/molla inferiore
nel foro della piastra inferiore e bloccarlo in
sede.
e) Mettere l'assieme molla superiore/ghiera [3] sul
bullone del sostegno.
1. Bullone di
sostegno
2. Dadi
3. Rondella di
arresto
4. Ghiera
conica del
pavimento