Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 40

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 40 di 76
flowserve.com
5.5 Protezioni di sicurezza
Non mettere mai sotto tensione il
motore se il coprigiunto non è installato.
I coprigiunti Flowserve sono dispositivi di sicurezza che
proteggono i lavoratori da pericoli intrinseci derivanti
dall'albero della pompa, dall'albero motore e dal giunto.
Il coprigiunto impedisce l'ingresso di mani o di altre parti
del corpo in un punto pericoloso. Nessun coprigiunto di
tipo normale offre una protezione totale da un giunto
che si sta disintegrando. Flowserve non garantisce che
le proprie protezioni contengano completamente un
giunto che sta per esplodere.
5.5.1 Protezione a conchiglia – standard
Il modello normale di coprigiunto per tutte le pompe
Mark 3 è a "conchiglia" ed è mostrato nella figura 5-15.
È incernierato sulla sommità e può essere rimosso
allentando uno dei bulloni della base e sfilando il piedino
di supporto dal bullone senza dado. Si noti che la base
è sfinestrata. A questo punto è possibile ruotare verso
l'alto il piedino sganciando così una metà della
protezione (la parte non incernierata).
Rimuovere solo un lato della protezione. Per rimontare
l'assieme, eseguire la procedura inversa sopradescritta.
Figura 5-15
Il coprigiunto mostrato nella figura 5-15 è conforme alla
normativa statunitense ASME B15.1, Norma di
sicurezza per apparecchiature di trasmissione
meccanica". Gli impianti di produzione Flowserve si
conformano alle direttive locali vigenti per i coprigiunti.
5.5.2 ClearGuard™ – opzionale
Flowserve offre come opzione ClearGuard™, che
consente di vendere la condizione del giunto (vedere la
figura 5-16). Questa protezione può essere utilizzata al
posto della protezione a conchiglia descritta sopra. Lo
smontaggio della protezione ClearGuard™ avviene
rimuovendo i dispositivi di fissaggio che tengono
assieme le due metà, rimuovendo i bulloni della base e
sfilando il piedino di supporto dall'alloggiamento che si
trova sulla protezione.
Figura 5-16
5.5.3 Istruzioni per la rifinitura
Per preparare in modo corretto la configurazione
pompa/motore, ciascuna protezione deve essere
ritagliata ad una lunghezza specifica. Questa rifinitura
deve essere effettuata sul lato motore della protezione.
a) Misurare la distanza minima dal centro del foro di
montaggio nel basamento del motore.
(Se è presente una protezione a conchiglia
andare al passo c.)
b) Individuare un centro di riferimento nella
scanalatura della flangia del coprigiunto
ClearGuard™ (osservare la figura)
5-17. Trasferire la misurazione della lunghezza
sulla protezione utilizzando questo centro di
riferimento.
c) Ritagliare il lato motore della protezione secondo
la misurazione rilevata sopra. La rifinitura risulta
migliore con una sega a nastro; comunque la
maggior parte degli altri tipi di seghe manuali o
alimentati fornisce risultati accettabili. Prestare
particolare attenzione per assicurarsi che non sia
presente alcun vuoto superiore a 6 mm (0.24 in.)
tra il motore e il coprigiunto.
d)
Se il diametro del motore è inferiore a
quello della protezione, ritagliare la protezione in
modo che questa si estenda il più possibile
sull'estremità del motore.
e) Sbavare il lato ritagliato con una lima o un coltello
affilato se è presente la protezione ClearGuard™.
Procedere con attenzione per eliminare tutti gli
spigoli vivi.
Figura 5-17
Centro di
riferimento
Ritagliare questo lato
Passo di misurazione a)