Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 64

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 64 di 76
flowserve.com
La pompa non raggiunge la portata di progetto
La pompa non raggiunge la prevalenza di progetto (TDH)
Non avviene alcuno scarico o flusso con la pompa in funzione
La pompa funziona per un breve periodo, quindi perde adescamento
Rumore eccessivo proveniente dal lato immerso
Rumore eccessivo proveniente dal lato alimentazione
CAUSE PROBABILI
POSSIBILI RIMEDI
Contaminazione del cuscinetto sulle
ralle sotto forma di rigature,
corrosione puntiforme, scalfitture o
arrugginimento causati da ambiente
sfavorevole e dall'ingresso di
contaminanti abrasivi provenienti
dall'atmosfera.
1. Lavorare con utensili puliti in ambiente pulito.
2. Rimuovere tutto lo sporco esterno dalla sede prima di esporre i
cuscinetti.
3. Maneggiare con mani asciutte e pulite.
4. Trattare un cuscinetto usato con la stessa cura di uno nuovo.
5. Utilizzare solvente pulito e olio di lavaggio.
6. Proteggere i cuscinetti smontati da sporco e umidità.
7. Quando non utilizzati, tenere i cuscinetti avvolti nella carta o in
un panno pulito.
8. Prima di sostituire i cuscinetti pulire l'interno della sede.
9. Verificare i sistemi di tenuta dell'olio e sostituire se necessario.
10. Verificare che tutti i tappi e le aperture munite di rubinetto
siano ben stretti.
Stampigliatura dei cuscinetti
identificata dalla dentellatura sulle
ralle dei cuscinetti, causata
solitamente dall'errata applicazione
delle forze durante il montaggio del
cuscinetto o da urti violenti come colpi
al cuscinetto o all'albero di
trasmissione con un martello.
Per il montaggio del cuscinetto sull'albero di trasmissione utilizzare
un anello di giusta misura e applicare una pressione
esclusivamente sull'anello interno. Nel montaggio del cuscinetto
assicurarsi di applicare una pressione leggera e costante.
Falsa stampigliatura dei cuscinetti
identificata dalla dentellatura assiale o
della circonferenza, causata perlopiù
dalla vibrazione delle sfere tra le ralle
in un cuscinetto fisso.
1. Correggere la fonte di vibrazione.
2. Quando i cuscinetti sono lubrificati a olio e utilizzati in unità che
rimangono inutilizzate per lunghi periodi, si consiglia di
capovolgere periodicamente l'albero di trasmissione per lubrificare
nuovamente le superfici di tutti i cuscinetti, a intervalli compresi tra
uno e tre mesi.
Sovraccarico di spinta sul cuscinetto
identificato da sfaldamento del
percorso delle sfere su un lato della
ralla esterna o nel caso di cuscinetti di
capacità massima sotto forma di
scheggiatura delle ralle in prossimità
delle scanalature di carico. (Nota: i
cuscinetti di capacità massima non
sono consigliati nelle pompe Mark 3.)
Questi difetti nella spinta sono causati
da montaggio scorretto del cuscinetto
o da carico eccessivo nella spinta.
Seguire le corrette istruzioni di montaggio per i cuscinetti.
Cattivo allineamento identificato da
spaccature della gabbia delle sfere o
da un ampio percorso delle sfere sulla
ralla interna e da un percorso più
stretto e deformato sulla ralla esterna.
Il disallineamento è causato da errata
procedura di montaggio o da albero di
trasmissione difettoso. Ad esempio,
cuscinetto fuori squadro con la linea
centrale o un albero piegato a causa
di errate manovre di montaggio.
Maneggiare con cura le parti e seguire le procedure di montaggio
consigliate. Controllare il corretto allineamento e la corretta
misura di tutte le parti.