Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 49

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 49 di 76
flowserve.com
Figura 6-8
Figura 6-9
6.7.2 Smontaggio della pompa
k) Rimuovere il mozzo del giunto dall'albero della
pompa [2100]. Le pompe in presa diretta richiedono
la rimozione dell'adattatore motore [3160].
l) Utilizzando la chiave per albero [6700], montare
la chiave per girante disponibile nel kit di utensili
Flowserve Mark 3 (figura 6-1) all'estremità
dell'albero. Con il manico della chiave rivolto a
sinistra – quando osservato dal lato girante –,
afferrare la girante [2200] con entrambe le mani
(indossare guanti pesanti). Ruotando la girante
in senso antiorario, spostare il manico della
chiave in posizione ore 11, quindi far girare
rapidamente la girante in senso antiorario in
modo che la chiave urti forte contro il banco.
Dopo qualche colpo, la girante dovrebbe essere
libera. Svitare la girante e rimuoverla dall'albero.
Eliminare la guarnizione della girante [4590.2].
Non applicare calore alla
girante. Se nel mozzo è intrappolato del
liquido, potrebbe verificarsi un'esplosione.
m) Se viene utilizzata una tenuta meccanica a
cartuccia [4200] (figura 6-10), le staffe a collare o
le linguette dovrebbero essere installate prima di
allentare le viti di fissaggio che fissano la tenuta
all'albero oppure prima di rimuoverla dalla
copertura. In tal modo si garantisce il
mantenimento della giusta compressione.
Figura 6-10
n) Rimuovere i dadi [6580.2] della tenuta o della
baderna, se presenti.
o) Rimuovere la copertura.
Per tutte le pompe eccetto la pompa Sealmatic
Rimuovere i due bulloni senza dado [6570.2] che
fissano la piastra di protezione posteriore [1220]
all'adattore. Procedere con cura nella rimozione
di questa parte.
Solo per la pompa Sealmatic
Rimuovere i bulloni senza dado che bloccano la
piastra di protezione posteriore [1220] alla
copertura del propulsatore [1220.1]. Per le
pompe del Gruppo 3, rimuovere i bulloni senza
dado [6570.2] che fissano la piastra di protezione
posteriore [1220] all'adattatore [1340].
Rimuovere la copertura. A questo punto il
propulsatore è esposto [2200.1] e dovrebbe
essere libero uscire dall'albero. Nel caso in cui
fosse bloccato, è possibile sbloccarlo utilizzando
2 cacciaviti incuneati tra il propulsatore [2200.1] e
la relativa copertura [1220.1].
p) Se viene utilizzata una tenuta meccanica a
componenti [4200], allentare le viti di fissaggio
che si trovano sull'unità rotante e rimuoverla
dall'albero (vedere la figura 6-11). Quindi togliere
il premistoppa [4120] e la sede fissa dall'albero.
Rimuovere la sede fissa dal premistoppa.
Eliminare tutti gli O-ring e le guarnizioni.
Figura 6-11
q) Se viene utilizzata una tenuta meccanica esterna
tipo a componenti, rimuovere il premistoppa e la
sede fissa. Rimuovere la sede fissa dal
premistoppa. Allentare le viti di fissaggio nell'unità
rotante e rimuoverla dall'albero. Eliminare tutti gli
O-ring e le guarnizioni.
r) Se viene utilizzata la baderna [4130], rimuoverla
insieme alla guarnizione ad H [4134]. Rimuovere il
premistoppa [4120].
s) Se la pompa è dotata di un manicotto tipo a
gancio [2400], a questo punto è possibile
rimuoverlo. Ora l'unità appare come mostrato
nella figura 6-12.