Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 43

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 43 di 76
flowserve.com
5.10.2 Densità relativa (SG)
La capacità e la prevalenza totale in metri (piedi) della
pompa non cambiano con la densità relativa, tuttavia la
pressione visualizzata sul manometro è direttamente
proporzionale alla densità relativa. La potenza assorbita
è direttamente proporzionale alla densità relativa. Di
conseguenza, è importante verificare che nessuna
variazione della densità relativa sovraccarichi il motore
della pompa o pressurizzi eccessivamente la pompa.
5.10.3 Viscosità
Per una determinata portata la prevalenza totale
diminuisce con una maggiore viscosità ed aumenta con
una minore viscosità. Inoltre, per una determinata portata
la potenza assorbita aumenta con una maggiore viscosità
e diminuisce con una minore viscosità. Se si prevedono
variazioni nella viscosità, è importante che i controlli
vengano effettuati con l'ufficio Flowserve più vicino.
5.10.4 Velocità della pompa
Il cambiamento della velocità della pompa incide su
portata, prevalenza totale, potenza assorbita, NPSH
R
,
rumore e vibrazioni. La portata varia in misura
direttamente proporzionale alla velocità della pompa, la
prevalenza totale cambia come rapporto di velocità al
quadrato e la potenza cambia come rapporto di velocità
al cubo. In caso di aumento della velocità, è quindi
importante assicurarsi che non venga superata la
pressione massima di esercizio della pompa, il motore
non venga sovraccaricato, NPSH
A
> NPSH
R
, e che i
livelli di rumore e le vibrazioni rientrino nei requisiti e nei
valori indicati dalle norme locali vigenti.
6 MANUTENZIONE
Spetta all'operatore dell'impianto assicurarsi che il
lavoro di manutenzione, ispezione e assemblaggio
venga effettuato da personale autorizzato e qualificato
che abbia opportunamente familiarizzato con l'oggetto
dell'intervento studiando approfonditamente questo
manuale. (Consultare anche la sezione 1.6.2.)
Ogni intervento sulla macchina deve essere effettuato
quando la stessa è ferma. È indispensabile attenersi
alla procedura per lo spegnimento della macchina,
secondo quanto descritto nella sezione 5.9.
Al termine dell'intervento ogni protezione e
dispositivo di sicurezza deve essere reinstallato e
reso nuovamente operativo.
Prima di riavviare la macchina, occorre attenersi alle
istruzioni riportate nella sezione 5, Messa in servizio,
avvio, funzionamento e spegnimento.
Perdite di olio e grasso possono
rendere sdrucciolevole il suolo. La manutenzione
del macchinario deve iniziare e terminare sempre
con la pulizia del suolo e della parte esterna del
macchinario.
Se per la manutenzione occorrono piattaforme, scale
e barriere di protezione, è necessario posizionarle
agevolando l'accesso alle aree in cui si devono
eseguire la manutenzione e l'ispezione. Il
posizionamento di tali accessori non deve limitare
l'accesso o intralciare il sollevamento della parte
richiedente l'intervento.
Quando si usa aria o gas
compresso nel processo di manutenzione, l'operatore
e le persone nelle vicinanze devono fare attenzione
ed indossare la protezione appropriata.
•
Non spruzzare aria o gas compresso sulla cute
•
Non orientare il getto d'aria o di gas verso altre
persone
•
Non usare l'aria o il gas compresso per pulire
indumenti
Prima di intervenire sulla pompa, adottare misure
appropriate per evitare un avvio incontrollato.
Sistemare un cartello di avvertimento sul dispositivo
di avviamento con la seguente dicitura:
"Macchina in riparazione: non avviare".
Se l'avvio è gestito tramite apparecchiatura elettrica,
bloccare l'interruttore principale sulla posizione di
aperto ed estrarre i fusibili. Sistemare un cartello di
avvertimento sulla cassetta di protezione o
sull'interruttore principale con la seguente dicitura:
"Macchina in riparazione: non collegare".
Non pulire mai l'apparecchiatura con solventi
infiammabili o tetracloruro di carbonio. Proteggersi
da fumi tossici quando si utilizzano i detergenti.
Fare riferimento all'elenco delle parti presentato nella
sezione 8 per i riferimenti dei codici utilizzati in questa
sezione.
6.1 Programma di manutenzione
Si consiglia di adottare un programma e piano
di manutenzione, in linea con il Manuale d'uso.
Prevedere quanto indicato di seguito:
a) Ogni accessorio installato deve essere
eventualmente monitorato onde assicurarne un
funzionamento corretto.