7 guasti; cause e azioni correttive – Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 63

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 63 di 76
flowserve.com
7 GUASTI; CAUSE E AZIONI CORRETTIVE
Di seguito è riportata una guida per la risoluzione dei problemi per le pompe Flowserve Mark 3. Vengono
analizzati i problemi più comuni e vengono offerte alcune soluzioni. È ovviamente impossibile coprire ogni
possibile scenario. Se si verifica un problema non trattato in uno di questi esempi, fare riferimento ad uno dei
manuali elencati nella sezione 10, Fonti di ulteriori informazioni, oppure contattare un tecnico commerciale o il
distributore/rappresentate Flowserve per ricevere assistenza.
SEGNALI DI GUASTI
La pompa non raggiunge la portata di progetto
La pompa non raggiunge la prevalenza di progetto (TDH)
Non avviene alcuno scarico o flusso con la pompa in funzione
La pompa funziona per un breve periodo, quindi perde adescamento
Rumore eccessivo proveniente dal lato immerso
Rumore eccessivo proveniente dal lato alimentazione
CAUSE PROBABILI
POSSIBILI RIMEDI
NPSH insufficiente. (È possibile che
non sia presente alcun rumore.)
Calcolare nuovamente l'NPSH disponibile. Dovrebbe essere
superiore all'NPSH richiesto dalla pompa al flusso desiderato. Se così
non fosse, riprogettare la tubazione di aspirazione, mantenendo al
minimo il numero di curve ed il numero di piani per evitare l'inversione
della rotazione del flusso non appena si avvicina alla girante.
Prevalenza del sistema maggiore del
previsto.
Ridurre la prevalenza del sistema aumentando le dimensioni delle
tubazioni e /o riducendo il numero di raccordi. Aumentare il
diametro della girante. (nota: l'aumento del diametro della girante
potrebbe richiedere l'utilizzo di un motore più grande.)
Aria trascinata. Perdita d'aria
dall'atmosfera sul lato di aspirazione.
1. Controllare la tenuta delle guarnizioni e delle filettature della
linea di aspirazione.
2. Se si osserva la formazioni di vortici nel serbatoio di
aspirazione, installare un disgiuntore di vortici.
3. Controllare la sommersione minima.
Gas trasportato dal processo.
I gas generati dal processo potrebbero richiedere una pompa più
grande.
Velocità troppo bassa.
Controllare la velocità del motore rispetto alla velocità di progetto.
Senso di rotazione errato.
Dopo aver accertato l'errato senso di rotazione, invertire due dei
tre conduttori su un motore a tre fasi. Si consiglia di smontare e
ispezionare la pompa prima di avviarla nuovamente.
Girante troppo piccola.
Sostituire con una girante del diametro adatto. (NOTA: l'aumento
del diametro della girante potrebbe richiedere l'utilizzo di un
motore più grande.)
Gioco girante troppo elevato.
Registrare di nuovo il gioco della girante.
Girante bloccata, linea di aspirazione
o corpo otturato, probabilmente a
causa di un prodotto o di sostanze
solide di dimensioni notevoli.
1. Ridurre la lunghezza della struttura quando possibile.
2. Ridurre le sostanze solide nel liquido del processo quando
possibile.
3. Prendere in considerazione una pompa più grande.
Parti del lato immerso (copertura
corpo, girante) consumate, corrose o
mancanti.
Sostituire la parte o le parti.
Adescamento non corretto.
Ripetere l'operazione di adescamento e verificare nuovamente le
istruzioni. Se la pompa è rimasta a secco, smontarla ed
ispezionarla prima dell'operazione.
Sfregamento della girante.
1. Controllare e registrare il gioco della girante.
2. Verificare l'assieme del cuscinetto fuoribordo per verificare che
non sia presente alcun gioco assiale.
Albero della pompa o girante
danneggiati.
Sostituire le parti danneggiate.
Rotazione anormale del fluido
causata da una tubazione di
aspirazione complessa.
Riprogettare la tubazione di aspirazione, mantenendo al minimo il
numero di curve e piani per evitare l'inversione della rotazione
quando si avvicina alla girante.