Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 10

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 10 di 76
flowserve.com
2.3.1 Sollevamento dei componenti della pompa
2.3.1.1 Corpo [1100]
Utilizzare un attacco a collarino teso attorno all'ugello
di scarico.
2.3.1.2 Tappo posteriore [1220]
Inserire il golfaro nel foro trapanato e filettato in
corrispondenza della sommità del tappo. Utilizzare
un'imbragatura o un gancio per il golfaro.
2.3.1.3 Sede di supporto [3200]
Gruppo 1: inserire un'imbragatura tra le nervature di
supporto superiore e inferiore tra il cilindro del
supporto e la flangia di fissaggio del corpo. Utilizzare
un attacco a collarino per l'imbragatura. (Assicurarsi
che non siano presenti spigoli vivi sulla parte inferiore
delle nervature, che potrebbero tagliare
l'imbragatura.)
Gruppo 2 e 3: inserire un'imbragatura o un gancio
nella maniglia di sollevamento posta sulla sommità
del supporto.
2.3.1.4 Estremità gruppo di potenza
Come per la sede di supporto.
2.3.1.5 Pompa nuda
Pompe orizzontali: imbragare attorno all'ugello di scarico
della pompa e attorno all'estremità esterna della sede di
supporto con brache separate. Gli attacchi a collarino
vanno usati in corrispondenza di entrambi i punti di
fissaggio e devono essere ben tesi. Verificare che il
completamento dell'attacco a collarino sull'ugello di
scarico sia rivolto verso l'estremità di accoppiamento
dell'albero della pompa, come mostrato nella Figura 2-1.
Le lunghezze delle imbragature vanno regolate in modo
da bilanciare il carico prima di fissare il gancio di
sollevamento.
Pompe in-line: sollevare con due imbragature
dall'adattore pompa sui lati opposti dell'albero.
(Figura 2-2.)
Pompa nuda con adattatore motore (solo in-line):
sollevare con due imbragature dai fori dell'albero
dell'adattore pompa. Questo metodo viene utilizzato
anche per sollevare l'adattatore motore nudo.
(Figura 2-2.)
Figura 2-1
Figura 2-2