Flowserve Mark 3 Durco Manuale d'uso
Pagina 19

MANUALE D'USO PER LE MARK 3 ITALIANO 71569109 08-06
Pagina 19 di 76
flowserve.com
4 INSTALLAZIONE
Componenti di zirconio 702 o cromite
Se uno dei componenti della pompa
è in zirconio o cromite, occorre seguire le seguenti
precauzioni:
•
Utilizzare le avvitatrici a mano anziché quelle a
impulsi.
•
Questa apparecchiatura non deve essere
sottoposta a improvvise variazioni di temperatura
o pressione.
•
Evitare di dare colpi forti sull'apparecchiatura.
Componenti di zirconio 705 e cromite
Non riparare o effettuare saldature
sui componenti di zirconio 705 e cromite.
4.1 Posizione
La pompa deve essere posizionata in modo da lasciare
spazio per l'accesso, la ventilazione, la manutenzione e
l'ispezione, con un ampio spazio superiore per il
sollevamento. Inoltre, la pompa deve trovarsi il più
vicino possibile al serbatoio di liquido da pompare.
Fare riferimento al disegno di disposizione generale
per la pompa.
4.2 Montaggio delle parti
La fornitura di motori e basamenti è opzionale, spetta
pertanto all'installatore assicurarsi che il motore venga
montato sulla pompa ed allineato conformemente a
quanto descritto nella sezione 4.5 e 4.8.
4.3 Fondazione
4.3.1 Protezione di aperture e filettature
Quando la pompa viene spedita, tutte le filettature e
le aperture sono coperte. Tale protezione/copertura
non deve essere rimossa fino all'installazione. Se
per un motivo qualsiasi la pompa viene tolta dal
servizio, è necessario reinstallare questa protezione.
4.3.2 Montaggio della pompa in-line
La pompa in-line Mark 3 può essere sostenuta in
svariati modi:
•
La pompa può essere sostenuta dalla tubazione;
in tal caso si consiglia che i tubi di aspirazione e di
scarico siano appoggiati accanto agli ugelli della
pompa.
•
La pompa può essere appoggiata sotto la base
del corpo sul "supporto pompa" opzionale.
Il "supporto pompa" consente il supporto individuale
della pompa senza tubazione. Il supporto pompa può
essere imbullonato (e ancorato) in sede. In tal caso, i
carichi della tubazione devono rientrare nei limiti del
corpo e del "supporto pompa" indicati nella sezione 4.6.
Il metodo più vantaggioso è quello che consente alla
pompa di spostarsi con la tubazione. Questo elimina
i problemi dovuti all'espansione termica, poiché la
pompa è progettata per resistere a forze che di
norma la tubazione è in grado di trasmettere.
4.3.3 Basamenti rigidi – descrizione
La funzione del basamento è di fornire una
fondazione rigida sotto la pompa e il suo motore, che
sia in grado di mantenere l'allineamento tra i due. I
basamenti possono essere classificati in due tipi:
•
Con montaggio cementato su fondazione.
(Figura 4-1.)
•
Con montaggio su sostegno o senza appoggi.
(Figura 4-2.)
Figura 4-1
Figura 4-2
I basamenti destinati al montaggio cementato sono
concepiti per utilizzare il cemento come elemento di
rinforzo. I basamenti montati su sostegno sono
invece realizzati per fornire la propria rigidità.
Pertanto i modelli dei due basamenti sono perlopiù
differenti.
A prescindere dal tipo di basamento usato, questo
deve fornire determinate funzioni che garantiscono
l'installazione affidabile. Di seguito sono riportati tre
di questi requisiti.
1. Il basamento deve fornire rigidità sufficiente da
garantire il trasporto e l'installazione dell'assieme,
con cura adeguata, senza danni. Deve inoltre
essere sufficientemente rigido da resistere ai
carichi di esercizio, se installato adeguatamente.