4 gestione file dati estesa – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Manuale d'uso
Pagina 56

40
4 Programmazione: Generalità, gestione file dati,
aiuti di programmazione, gestione pallets
4.4 Gestione file dati estesa
Si lavora con la Gestione file dati estesa quando i file
devono essere memorizzati in più directory.
Impostare la funzione MOD ”PGM MGT” (vedere par.
12.5) su Esteso!
Vedere anche il par. ”4.2 Gestione file dati: Generalità”!
Le directory
Poiché sul disco fisso si possono memorizzare tanti programmi, cioè
file dati, per poterli organizzare i singoli file dati vengono memorizzati
in directory (classificatori). In queste directory si possono creare
ulteriori directory, le cosiddette sottodirectory.
Il TNC può gestire al massimo 6 livelli di directory.
Se in un‘unica directory vengono memorizzati oltre 512 file,
il TNC non li metterà più in ordine alfabetico!
Nomi delle directory
Il nome di una directory può avere una lunghezza massima di otto
caratteri e non dispone di estensioni. Introducendo più di 8 caratteri
per il nome di una directory, il TNC lo abbrevia a 8 caratteri.
Percorso
Il percorso indica il drive e tutte le directory e sottodirectory nei quali
un file è memorizzato. I singoli dati vengono separati da una ”\” .
Esempio: Nel drive TNC:\ è stata generata la directory AUFTR1. In
seguito nella directory AUFTR1 è stata generata la sottodirectory
NCPROG, nella quale è stato copiato il programma di lavorazione
PROG1.H.
TNC:\AUFTR1\NCPROG\PROG1.H
La grafica a destra illustra un esempio per una indicazione di directory
con diversi percorsi.
4.4 Gestione file dati estesa
TNC:\
AUFTR1
NCPROG
WZTAB
A35K941
ZYLM
TESTPROG
HUBER
KAR25T
Ekap4.pm6
30.06.2006, 07:22
40