5 la v o rar e con le tabelle dei dati di taglio – HEIDENHAIN TNC 426B (280 472) Manuale d'uso
Pagina 104

88
5 Programmazione: Utensili
5.5 La
v
o
rar
e con le tabelle dei dati di taglio
Istruzione per la struttura
Significato
NR
Numero colonna
NAME
Intestazione colonna
TIPO
N: Introd. val. numerico
C: Introduzione val.
alfanumerico
WIDTH
Larghezza della
colonna. Per il tipo N
compresi segno,
virgola e cifre decimali
DEC
Numero delle cifre
decimali (max. 4, attivo
solo per il tipo N)
INGLESE
Dialoghi in lingua
fino a
nazionale
UNGHERESE
(max. 32 caratteri)
Procedura per il lavoro con il calcolo automatico del
numero giri e dell'avanzamento
Se non ancora inserito: inserire il materiale del pezzo nel file
WMAT.TAB
Se non ancora inserito: inserire il materiale tagliente nel file
TMAT.TAB
Se non ancora inseriti: inserire nella tabella utensili tutti i dati
specifici dell'utensile necessari per il calcolo dei dati di taglio:
■
Raggio utensile
■
Numero di taglienti
■
Tipo di utensile
■
Materiale tagliente
■
Tabella dati di taglio propria dell'utensile
Se non ancora inseriti: inserire i dati di taglio in una qualsiasi
tabella dati di taglio (file CDT)
Test del modo operativo: attivare la tabella utensili dalla quale il TNC
deve rilevare i dati specifici dell'utensile (stato S)
Nel programma NC: definire tramite il softkey WMAT il materiale
del pezzo
Nel programma NC: far calcolare automaticamente nel blocco
TOOL CALL il numero giri mandrino e l'avanzamento tramite
softkey
Modifica struttura delle tabelle
Per il TNC le tabelle dati di taglio sono cosiddette ”tabelle liberamente
definibili”. Il formato delle tabelle liberamente definibili può essere
modificato con l'editor delle strutture.
Chiamata della funzione Editing strutture
Premere il softkey EDITING FORMATO (2. livello softkey) Il TNC apre
la finestra di editing (vedere figura a destra), nella quale la struttura
delle tabelle viene rappresentata ”ruotata di 90°“. Una riga nella
finestra di editing corrisponde alla definizione di una colonna nella
relativa tabella. Per il significato dell'istruzione di struttura (introduzione
nella riga di testa) vedere la tabella di fianco.
Conclusione funzione Editing strutture
Premere il tasto END . Il TNC converte i dati già memorizzati nella
tabella nel formato nuovo. Gli elementi che non possono essere
convertiti dal TNC nella nuova struttura sono contrassegnati con #
(p.es. se la larghezza della colonna è stata ridotta).
Fkap5.pm6
30.06.2006, 07:22
88