HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 456

I-12
regressione definita dall’utente
10-14
regressione lineare
10-12
,
10-14
regressione logistica
10-14
REMAINDER
14-60
REORDER
14-70
Resti cinesi
14-64
,
14-67
ricalcalo della tabella
2-20
ricevere
matrici
18-4
ricezione
aplet
22-5
liste
19-6
programmi
21-8
ridisegnare
tabella numerica
2-19
riga di modifica
1-2
rigorosa
14-7
ripristino
aplet
22-3
calcolatrice
R-3
memoria
R-4
RISCH
14-25
risoluzione grafica
e tracciamento
2-9
risolvere variabili
assi
21-33
connect
21-33
fastres
21-34
risultato
copia nella riga di modifica
1-25
riutilizzo
1-25
risultato infinito
R-22
root
variable
21-36
root-finding
visualizzando
7-7
S
S1mark-S5mark variables
21-36
scala
decimale
2-11
,
2-15
integer
2-17
interi
2-15
intero
2-11
ripristino
2-14
trigonometrica
2-15
scala automatica
2-15
scala di interi
2-15
scala interger
2-17
scaling
options
2-14
scatter plot
10-16
schermo
aggiornamento scala
2-14
schizzi
creare un grafico vuoto
21-24
scientific number format
1-22
scorrimento
in modalità Trace
2-9
searching
menu lists
1-9
speed searches
1-9
secante
13-21
segni di graduazione per il traccia-
mento grafico
2-6
segno di moltiplicazione
1-23
semplificazione
14-70
,
14-71
seno
13-5
iperbolico inverso
13-10
seno iperbolico inverso
13-10
sequence variables
Grid
21-34
Indep
21-35
Labels
21-36
Recenter
21-36
Ycross
21-39
sequenza
definizione
2-2
SERIES
14-25
SEVAL
14-70
SIGMA
14-70
SIGMAVX
14-70
SIGN
14-47
sign reversal
7-6
simbolica
visualizzazione delle definizioni
3-9
simbolico
calcoli nell’aplet Function
13-22
definizione delle espressioni
2-1
derivazione
13-22
vista di impostazione per le statis-
tiche
10-12
simbolo di avvertenza
1-9
hp40gs_Italian.book Page 12 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM