HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 414

R-2
Library
Per la gestione degli aplet: avviare,
salvare, ripristinare, inviare e
ricevere gli aplet.
lista
Un insieme di valori separati dalle
virgole (da punti se la modalità
Separatore Decimale è impostata su
Comma) e racchiusi in parentesi
graffe. Le liste sono comunemente
utilizzate per immettere dati statistici
e per calcolare una funzione con
valori multipli. Vengono create e
manipolate per mezzo dell’editor di
lista e relativo catalogo.
matrice
Un array bidimensionale di valori
separati dalle virgole (da punti se la
modalità Separatore decimale è
impostata su
Comma) e racchiusi in
parentesi nidificate. Vengono create
e manipolate dall’editor di Matrici e
relativo catalogo. Anche i vettori
vengono trattati con l’editor di
Matrici e relativo catalogo.
menu
Una scelta di opzioni disponibili sullo
schermo. Il menu può apparire come
una lista o come etichette-di tasti
menu posti sulla parte bassa dello
schermo.
tasti menu
La riga di tasti in alto. Il loro
funzionamento dipende dal contesto
corrente. Le etichette poste sulla parte
bassa dello schermo mostrano il
significato corrente.
blocco note
Il testo scritto in Blocco Note oppure
nella vista Blocco Note di un aplet.
programma
Un insieme riutilizzabile di istruzioni
registrate per mezzo dell’editor di
Programma.
bozza
Un disegno realizzato nella vista
Bozza di un aplet.
hp40gs_Italian.book Page 2 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM