HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 316
Advertising

16-30
Esempi passo-passo
Soluzione 5
Calcolare prima il limite di
per
→ + .
Nota: per aggiungere il
segno "+" davanti al
simbolo di infinito, premere
una volta il tasto
dopo aver effettuato la selezione.
Selezionando l’intera
espressione e premendo
si ottiene:
1
tende a 0 per che
tende a + , quindi
tende a
per che tende
a + .
Dato che tende a + ,
è la porzione tra e una
quantità che tende a .
Quindi
converge e il suo limite è .
Pertanto è stato dimostrato che:
e
2
n
---
n
∞
2
n
---
n
∞
e
2
n
---
e
0
1
=
n
∞
n
∞ u
n
I
I
u
n
I
L
I
4
2
ln
–
=
=
hp40gs_Italian.book Page 30 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM
Advertising