Statistiche a due variabili, Funzioni simboliche – HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 182

13-18
Utilizzo delle funzioni matematiche
XPON
Esponente di valore.
XPON(valore)
Esempio
XPON(123.4) restituisce 2
Statistiche a due variabili
Queste funzioni sono destinate all’utilizzo con le
statistiche a due variabili. Vedere "A due variabili" a
pagina 10-16.
Funzioni simboliche
Le funzioni simboliche vengono utilizzate per le
manipolazioni simboliche delle espressioni. Le variabili
possono essere formali o numeriche, ma il risultato è in
generale simbolico (non un numero). I simboli per le
funzioni simboliche = e | (where) sono disponibili nel
menu CHARS (
CHARS
) e nel menu MATH.
= (
uguale
)
Imposta l’uguaglianza in un’equazione. Non si tratta di
un operatore logico e non memorizza i valori. (Vedere
"Funzioni di prova" a pagina 13-19.)
espressione1=espressione2
ISOLATE
Isola la prima ricorrenza di variabile in espressione=0 e
restituisce una nuova espressione, dove
variabile=nuovaespressione. Il risultato è una soluzione
generale che rappresenta più soluzioni che includono le
variabili (formali) S1 per rappresentare i segni e n1 per
rappresentare gli interi.
ISOLATE(espressione, variabile)
Esempi
ISOLATE(2*X+8,X) restituisce -4
ISOLATE(A+B*X/C,X) restituisce -(A*C/B)
LINEAR?
Prova se l’espressione è lineare per la variabile
specificata. Restituisce
0 (falso) o 1 (vero).
LINEAR?(espressione, variabile)
Esempio
LINEAR?((X^2-1)/(X+1),X) restituisce 0
hp40gs_Italian.book Page 18 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM