HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 386

21-26
Programmazione
EDITMAT
Fa partire l’Editor delle Matrici e visualizza la specificata.
Se utilizzato in programmazione, ritorna al programma
quando l’utente preme
.
EDITMAT nome:
RANDMAT
Crea una matrice casuale con un numero specificato di
righe e colonne e memorizza il risultato in nome
(nome deve essere
M0...M9). Le voci saranno interi
compresi fra –9 e 9.
RANDMAT nome;righe;colonne:
REDIM
Ridimensiona la matrice specificata o il vettore secondo
il formato. Per una matrice, formato è una lista di due
interi {n1,n2}. Per un vettore, formato è una lista
contenente un intero {n1,n2}.
REDIM nome; formato:
REPLACE
Sostituisce porzioni di una matrice o di un vettore
memorizzati in nome con un oggetto partendo dalla
posizione inizio
. inizio per una matrice è una lista
contenente due numeri; Per un vettore, è un solo numero.
Replace opera anche su liste e grafici.
REPLACE nome; inizio;oggetto:
SCALE
Moltiplica la numero_riga specificata della matrice
specificata per valore.
SCALE nome;valore; numeroriga:
SCALEADD
Moltiplica la riga della nome per valore, quindi aggiunge
questo risultato alla seconda riga specificata.
SCALEADD nome;valore;riga1;riga2:
SUB
Estrae un sotto-oggetto—una porzione di una lista, di una
matrice, o di un grafico da oggetto —e lo memorizza in
nome. inizio e fine sono entrambe specificate
utilizzando una lista con due numeri per una matrice, un
numero per vettori or liste, o una coppia ordinata, (
X,Y),
per i grafici.
SUB nome; oggetto; inizio; fine:
hp40gs_Italian.book Page 26 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM