HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 227

CAS (Computer Algebra System)
14-35
Digitando:
DESOLVE(d1d1Y(X)+Y(X) = COS(X),Y(X))
si otterrà:
cC0 e cC1 sono le costanti di integrazione (y(0) = cC0
y’(0) = cC1).
È possibile assegnare valori alle costanti utilizzando il
commando
SUBST.
Per ottenere la soluzione quando y(0) = 1, scrivere:
che fornisce:
Esempio 2
Risolvere:
y" + y = cos(x)
y(0) = 1 y’(0) = 1
È possibile risolvere le costanti dall’inizio.
Digitando:
DESOLVE((d1d1Y(X)+Y(X)=COS(X))
AND (Y(0)=1) AND (d1Y(0)=1),Y(X))
si otterrà:
ISOLATE
Zeri di un’espressione
ISOLATE restituisce i valori corrispondenti agli zeri di
un’espressione o di un’equazione.
ISOLATE presenta due parametri: un’espressione o
equazione e il nome della variabile da isolare
(ignorando REALASSUME).
Y X
( )
cC0
x
( )
cos
⋅
x 2 cC1
⋅
+
2
--------------------------
x
( )
sin
⋅
+
=
SUBST Y X
( )
(
cC0 COS X
( )
⋅
X 2
+
cC1
⋅
2
----------------
+
SIN X
( ) cC0
,
⋅
1 )
=
=
y x
( )
2
x
( )
cos
⋅
x 2
+
cC1
⋅
(
)
+
x
( )
sin
⋅
2
----------------------------------------------------------------------------------
=
Y x
( )
x
cos
2 x
+
2
------------
+
x
( )
sin
⋅
=
hp40gs_Italian.book Page 35 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM