Variabili cas – HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 196

14-4
CAS (Computer Algebra System)
premere
e
per fattorizzare il termine
selezionato.
9. Premere per
selezionare l’intero
secondo termine, quindi
premere
per
semplificarlo.
10.Premere
tre volte per
selezionare l’intera
espressione e quindi
premere
per
semplificarlo nella forma
richiesta.
Variabili CAS
Quando si utilizzano le funzioni di calcolo simbolico, si
lavora con le variabili simboliche (variabili che non
contengono un valore permanente). Nello schermo
HOME , una variabile di questo tipo deve avere un nome
come S1…S5, s1…s5, n1…n5, ma non X che è assegnato
a un valore reale. Per impostazione predefinita, X è
assegnato a 0. Per memorizzare le espressioni
simboliche, è necessario utilizzare le variabili E0,
E1…E9.
In Equation Writer, tutte le variabili possono, o non
possono, essere assegnate. Ad esempio, X non è
assegnato a un valore reale per impostazione
predefinita, per cui calcolando X + X verrà restituito 2X.
Quindi, le variabili Equation Writer non possono avere
nomi lunghi, come XY o ABC, diversamente da HOME
dove è assunta una moltiplicazione implicita. Ad
esempio ABC è interpretato come A × B × C in HOME).
Per questi motivi, le variabili utilizzate in Equation Writer
non possono essere utilizzate in HOME e vice versa.
Se si utilizza il comando
PUSH, è possibile trasferire le
espressioni dalla cronologia dello schermo HOME alla
cronologia CAS (vedere pagina 14-9). Al contrario, è
possibile utilizzare il comando
POP per trasferire le
espressioni dalla cronologia CAS alla cronologia dello
schermo HOME (vedere pagina 14-9).
hp40gs_Italian.book Page 4 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM