HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 28

1-16
Informazioni preliminari
Premere ,
selezionare
Quad Explorer e quindi
premere .
L’aplet
Quad Explorer viene aperto
in modalità
, in cui i
tasti freccia, i tasti
e
e
il tasto
vengono utilizzati per modificare la forma
del grafico. La forma modificata viene riflessa
nell’equazione visualizzata nell’angolo in alto a destra
dello schermo, mentre il grafico originale viene
conservato per un confronto. In questa modalità il grafico
controlla l’equazione.
È anche possibile che
l’equazione controlli il
grafico. Premere
per
visualizzare una
sottoespressione
dell’equazione.
Premere il tasto
e
per spostarsi tra le
sottoespressioni e il tasto
e
per modificarne i
valori.
Premere
per consentire all’utente di scegliere se
tutte e tre le sotto-espressioni verranno esplorate
contemporaneamente o solo una alla volta.
Il pulsante
viene
fornito per valutare la
conoscenza dello studente.
Premendo
viene
visualizzato il grafico di
un’equazione di secondo grado. Lo studente deve
manipolare i parametri dell’equazione per far
corrispondere l’equazione al grafico sottopostogli.
Quando lo studente suppone di aver scelto i parametri
corretti, può valutare la risposta e confrontarne il risultato
premendo il pulsante
. Per coloro che non
riescono a fornire il risultato corretto possono utilizzare il
tasto .
Aplet Trig Explorer
L’aplet Trig Explorer viene utilizzato per studiare
l’andamento del grafico di
quando
i valori di a, b, c e d cambiano, manipolando
l’equazione e osservando la modifica nel grafico o
manipolando il grafico e osservando la modifica
nell’equazione.
y
a
bx c
+
(
) d
+
sin
=
hp40gs_Italian.book Page 16 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM