Aritmetica con le matrici – HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 333

Matrici
18-7
Se si cerca di memorizzare un elemento in una riga o
colonna oltre la dimensione della matrice, verrà
visualizzato un messaggio di errore.
Aritmetica con le matrici
È possibile utilizzare le funzioni aritmetiche (+, –, ×, / e
elevamento a potenza) con gli argomenti della matrice.
La divisione è una moltiplicazione a sinistra dell’inverso
del divisore. È possibile immettere le matrici stesse o
immettere i nomi delle variabili matrice memorizzate. Le
matrici possono essere reali o complesse.
Per il prossimo esempio, memorizzare [[1,2],[3,4]] in
M1 e [[5,6],[7,8]] in M2.
Esempio
1. Creare la prima
matrice.
MATRIX
1
2
3
4
2. Creare la seconda
matrice.
MATRIX
5
6
7
8
3. Sommare le matrici
create.
plicazione e
divisione per uno
scalare
plicazione e divisione per uno
scalare
hp40gs_Italian.book Page 7 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM