Menu trig – HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 231

CAS (Computer Algebra System)
14-39
SOLVE presenta come argomento i primi membri delle
equazioni separate da AND e nomi delle varie variabili
separate da AND.
Digitando:
SOLVE(X
2
+Y
2
-3 AND X-Y
2
+1,X AND Y)
si otterrà:
(x = 1) AND (y = −√2) OR (x = 1) AND (y = √2)
SOLVEVX
Risolvere le equazioni
SOLVEVX presenta come parametro:
(1) un’uguaglianza tra due espressioni nella variabile
contenuta in VX o
(2) una singola espressione (in tal caso = 0 è implicito).
SOLVEVX risolve l’equazione.
Esempio 1
Digitando:
SOLVEVX(X
4
-1=3)
si otterrà, in modalità reale:
(x = −√2) OR (x = √2)
o, in modalità complessa, anche se X è un numero reale:
(x = −√2) OR (x = √2) OR (x = −i · √2) OR (x = i√2)
Esempio 2
Digitando:
SOLVEVX(2X
2
+X)
si otterrà, in modalità reale:
(x = −1/2) OR (x = 0)
menu TRIG
Il menu TRIG contiene le funzioni che consentono di
operare su espressioni trigonometriche.
ACOS2S
Trasformare l’arcocoseno in arcoseno
ACOS2S presenta come argomento un’espressione
trigonometrica.
hp40gs_Italian.book Page 39 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM