HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 217

CAS (Computer Algebra System)
14-25
PREVAL
Valutare una primitiva
PREVAL presenta tre parametri: un’espressione F(VX)
dipendente dalla variabile contenuta in VX e due
espressioni A e B.
Ad esempio, se VX contiene X e se F è una funzione,
PREVAL (F(X),A,B) restituisce F(B)-F(A).
PREVAL viene utilizzato per calcolare di un integrale
definito da una primitiva: questa primitiva viene valutata
tra i due limiti dell’integrale.
Digitando:
PREVAL(X
2
+X,2,3)
si otterrà:
6
RISCH
Integrale primitivo e definito
RISCH presenta due parametri: un’espressione e il nome
di una variabile.
RISCH restituisce una primitiva del primo parametro in
relazione alla variabile specificata nel secondo
parametro.
Digitando:
RISCH((2·X
2
+1)·EXP(X
2
+1),X)
si otterrà:
X·EXP(X
2
+1)
N O T A :
se il parametro RISCH è l’AND di due elementi, RISCH
presenta il secondo elemento di AND e aggiunge il
risultato al primo argomento.
SERIES
Espansione limitata dell’
n
-mo ordine
SERIES presenta tre argomenti: un’espressione
dipendente da una variabile, un’uguaglianza (la
variabile x = il valore a per cui si desidera calcolare
l’espansione) e un numero intero (l’ordine n
dell’espansione limitata).
È possibile omettere il nome della variabile e il segno =,
quando il nome è in
VX).
hp40gs_Italian.book Page 25 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM