HP Calcolatrice grafica HP 40gs Manuale d'uso
Pagina 301

Esempi passo-passo
16-15
Parte 1
Aprire lo schermo
CAS
MODES e porre t come
variabile VX. Per fare
questo, premere
per
aprire Equation Writer e
poi premere
. A questo punto lo schermo è aperto su
CAS
MODES. Premere
e cancellare la variabile corrente.
Digitare
T e premere
.
A questo punto immettere
l’espressione
e
premere
per
selezionarla.
Richiamare il comando
SUBST dal menu
.
Dato che l’espressione era
stata evidenziata, il
comando
SUBST viene
automaticamente applicato
a essa.
Notare che il cursore è
posizionato sul secondo
parametro. Dato che
, possiamo
immettere quest’ultimo
come secondo parametro.
Attraverso la selezione
dell’intera espressione,
premere il tasto
per
ottiene il risultato mostrato
a destra:
linearizzare ora il risultato
applicando il comando
LIN (si trova nel menu
).
Il risultato, dopo aver
accettato il passaggio alla
modalità complessa, è
mostrato a destra:
1
2
--- z
2
⋅
z
–
z
e
i t
⋅
=
hp40gs_Italian.book Page 15 Sunday, December 11, 2005 4:02 PM